#334 - 8 luglio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Arte

Un'esperienza rivelatrice di giovani talenti

Roma - Storica Galleria La Pigna

Giovani Talenti

di Dante Fasciolo

Giovani TalentiGiovani Talenti

Giovani Talenti

Con il suggestivo titolo Promessa 20 giovani artisti hanno esposto le loro opere alla storica Galleria La Pigna di Roma.

Giovani TalentiGiovani Talenti

Giovani Talenti

Si tratta di 20 talenti che hanno messo in evidenza capacità tecniche ed interpretative riconducibili alla migliore scuola di pittura italiana contemporanea e che sicuramnete faranno parlare di se e delle loro opere in un prossimo futuro.

Giovani TalentiGiovani Talenti

Giovani Talenti

L'occasione della mostra è stata in oltre utile confronto tra i giovani stessi che in un nconfronto con il critico Alfio Borghese hanno scandagliato opera su opera scoprendo modi di dipingere e l'esplicitazione di contenuti epressi nelle opere da ogni singolo espositore.

Giovani TalentiGiovani Talenti

La Presidente dell'Ucai La Pigna la dottoressa Letizia Maria Cavallo intervenendo alla presentazione ha inteso sottolineare l'impegno delle nuove generazioni di artisti verso tematiche che la quotidianeità ci propone e verso le quali non si può non dare risposte.

Giovani Talenti

Giovani TalentiGiovani Talenti

E la fantasia, la capacità costruttiva, l'esplicitazione artistica dei giovani d'oggi - ha sottolinato il giornalista Dante Fasciolo intervenendo all'incontro - sono le risposte spontanee, concrete e credibili che la società più attenta si attende nel contesto del particolare momento storico in cui tutto il mondo si trova, al bivio tra la irrisolutezza e la rassegnazione sociale e civile; e l'altra strada, difficile ed impegnativa, della riaffermazione dei valori, dell'etica e della morale collettiva.

Giovani Talenti

Giovani TalentiGiovani Talenti

In questo senso, lo slogan che ha accompagnato la Mostra dei Giovani Talenti, tratta da uno scritto di Pablo Picasso, è apparso particolarmente calzante ed evocativo: "...ci sono pittori che trasformano il sole in una macchia gialla, ma ci sono altri che con l'aiuto della loro arte e della loro intelligenza trasformano una macchia gialla nel sole".

Giovani TalentiGiovani Talenti

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.