#333 - 24 giugno 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Ambiente

Conferenza sul clima

Si avvicina l'appuntamento con la Conferenza nazionale sul clima 2023, "Alluvioni e siccità. Quali strategie per affrontare la crisi climatica?" organizzata da Italy for Climate, con il patrocinio del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica, che si terrà il 5 luglio a Roma, presso l’Auditorium del Museo Ara Pacis (ore 10.00 / 13:00).

La partecipazione in presenza è solo su invito. Sarà possibile seguire l'evento in live streaming e ricevere tutti i materiali iscrivendosi al seguente link: Form di registrazione streaming | Link.

Conferenza sul clima

È ora di prendere coscienza dello stretto legame che intercorre tra crisi climatica e fenomeni estremi legati all’acqua.
L’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna e le siccità prolungate che sempre più spesso tornano a colpire diverse aree del Paese sono la dimostrazione che siamo davanti a una sfida chiave per il nostro futuro.
Servono strategie e soluzioni innovative, da un lato per fermare il riscaldamento globale, dall’altro per aumentare la resilienza dei nostri territori e delle nostre città, imparando a vivere e prosperare in un ambiente che abbiamo già cambiato.

Conferenza sul clima

Durante la Conferenza verrà presentato il nuovo Special Report che analizza i numeri del legame tra acqua e clima, avanzando alcune proposte di intervento per i settori più coinvolti.
A seguire, con i Climate Talks, si discuterà di queste proposte con i rappresentanti del mondo delle imprese e delle istituzioni. Infine, il confronto con gli interlocutori politici in merito al nuovo Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC), la cui bozza è prevista per il prossimo 30 giugno, e sulle strategie per mitigare la crisi climatica in corso.

Conferenza sul clima

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.