#333 - 24 giugno 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Danza

Roma - Teatro Vascello

Korean Street Dance

L’Istituto Culturale Coreano presenta per la prima volta a Roma uno spettacolo di Street Dance coreana.
Presso il Teatro Vascello di Roma, il 30 giugno andrà in scena Korean Street Dance by Artgee, una performance non verbale che superando i limiti del linguaggio, porterà tutti gli spettatori nel dinamico mondo del K-POP, che sta avendo un grande successo in tutto il mondo, ma difficilmente si ha la possibilità di vivere e conoscere da vicino in Italia.
In programma ‘Tic Toc Dance’, finalista della competizione americana “World of Dance (WOD)” insieme a tante altre coreografie di Hip Hop, B-boying, Locking, Popping, Waacking, e House.

Lo spettacolo " Korean Street Dance by Artgee " è la performance che rappresenta per eccellenza ‘Artgee’, gruppo street-dance che negli ultimi 10 anni ha ricevuto riconoscimenti sulla scena internazionale. Nello specifico è uno spettacolo gala-show, che presenta insieme 7 esibizioni distinte("Tiktok", "Illusion", "Delight", "Shadow", "Mirror Man", "This is K-DANCE, THIS IS K-POP", "Last Dance") che mettono alla luce il carisma del gruppo. Ciascuna esibizione mostrerà l'essenza della street-dance e ognuna di queste verrà introdotta in modo divertente dal Mimo Ppikppik, famoso per la sua ottima intesa con il pubblico. Questo aiuterà gli spettatori a comprendere la cultura della street-dance e susciterà aspettative per l’esibizione successiva. Il pubblico sarà catturato da un susseguirsi di performance dinamiche, acrobatiche e di altissima qualità.

Artgee è un gruppo che crea contenuti culturali, adattando la street-dance con diversi generi artistici, dando valore alla diversità e creando movimenti con divertente immaginazione. Il gruppo gareggia e si esibisce in giro per il mondo: nel 2017, la loro performance si è classificata al secondo posto alla finale del Campionato Internazionale di B-boy Bucheon(BBIC), e alla finale del World of Dance (WOD) in America; nel 2018, sono stati il primo gruppo coreano a vincere il team-battle al Funkin’Stylez in Germania. In Spagna, hanno vinto nella categoria professionale al “The Show box” e sono stati il primo team straniero ad entrare alla finale di “Spain's Got Talent” ottenendo il Golden Buzzer.

    Guarda il Trailer https://youtu.be/hhOKtfvn8YM 
    Guarda il Video promo https://www.youtube.com/watch?v=GKmMuiELBAU
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.