#333 - 24 giugno 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Gaetano Fiore - Mostre e Progetti

Coesioni sommerse

di Amanzio Possenti

Coesioni sommerse

L’artista Gaetano Fiore, origine campana ma residente da molti anni a Treviglio(BG) dove insegna all’Istituto Zenale e Butinone, sta esponendo nella mostra collettiva dei soci Asav (Associazione Seriatese Arti Visive): è un’opera - dal titolo Coesioni sommerse - che rivela la proprietà espressiva di Fiore, studio preparatorio alla futura realizzazione di una grande scultura in ferro destinata ad un parco artistico nei pressi del Golfo di Baratti in Toscana. Si tratta di una delle versioni di Alberi amanti, opera realizzata da Fiore per la mostra sociale Asav.

Coesioni sommerseCoesioni sommerse

Fiore rende nota in proposito la citazione di Andrea Petrai: Si è davanti ad alberi-colonne di un tempio sommerso.
Feritoie che non ingabbiano sguardi, pensi li incoraggiano a sbirciare oltre il limite disegnato dalla contingenza.

Insomma un’opera ricca di interiorità e densa di pensiero dove il linguaggio esprime una visione di libera intuizione e invenzione.

Coesioni sommerseCoesioni sommerse

Nel frattempo è stato pubblicato sotto il titolo Coesione il prezioso Annuario Asav 2022-2023, nel quale si rifà la storia dell’associazione di Seriate(Bg), presieduta con tanto impegno e competenza dall’ architetto Gugliemo Clivati (segretario l’onnipresente Giuseppe Vezzoli che ne è anche il fotografo): contiene oltre alle immagini delle opere in mostra collettiva, una sintesi della recente esposizione di quelle del grande scultore Piero Brolis, presentata dalla storica dell’arte prof.sa Francesca Possenti, autrice anche del catalogo. L’Annuario è una viva rappresentazione (con le presentazioni del sindaco Cristian Vezzoli e dell’assessore alla Cultura Antonella Gotti) della intensa attività cultural-artistica della benemerita associazione culturale.

Coesioni sommerseCoesioni sommerse

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.