#330 - 13 maggio 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Arte

Seriate - (Bergamo)

Piero Brolis

L’immaginazione del femminile

di Amanzio Possenti

Piero BrolisPiero Brolis

Seriate ospita, a 45 anni dalla morte, una splendida mostra dello scultore bergamasco Piero Brolis, promossa in collaborazione con la Biblioteca Civica ‘Giacinto Gambirasio’ e il Comune, nel cui palazzo municipale si svolgerà la mostra ospitata nella ‘sala Virgilio Carbonari’.

Piero BrolisPiero Brolis

Si tratta di un evento culturale di prestigio sia per il valore di ricordo del grande Artista (Bergamo, 1920-1978) sia perché la proposta espositiva è ricca di ben novanta opere, sculture,disegni, dipinti, stampe: la presentazione della mostra e il catalogo sono a cura della prof.sa Francesca Possenti, trevigliese, storico dell’Arte e docente al Liceo Weil di Treviglio.

Piero BrolisPiero Brolis

Brolis è stato tra le principali figure artistiche italiane, non solo bergamasche, del Novecento: sue opere di scultura si trovano presso i più rinomati Musei e Gallerie del mondo. Inoltre è Autore della splendida e originale Via Crucis, con persone scolpite in altezza naturale e narrata su due fasce interne, in bronzo, nel Tempio di Ognissanti al Cimitero di Bergamo. Resta fra i principali scultori in assoluto nonchè uno straordinario disegnatore,due espressioni che si ammireranno nella mostra a Seriate grazie all’impegno della figlia Silvia e del marito Beppe Paravicini Bagliani che hanno fatto una accurata selezione delle opere dedicandovi mesi di attenzione . E’ infatti una delle rare mostre di opere di Brolis ‘post mortem’.

Piero BrolisPiero BrolisPiero Brolis

A Seriate, in Biblioteca, domenica 14 (ore 10,30) l’avvio ufficiale della esposizione intitolata ‘L’immaginazione del femminile’, aperta sino al 3 giugno. Nel periodo di apertura, la sera del 22 maggio, la prof.ssa Francesca Possenti terrà un’apposita conferenza, interpretativa di tutta l‘attività artistica del Maestro Brolis.

Piero BrolisPiero BrolisPiero Brolis

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.