#329 - 27 aprile 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Personaggi

Nell'ambito Bergamo - Brescia capitale della cultura

Fra Tommaso

un Beato da Olera

di Amanzio Possenti

Recuperare il passato e insieme re-individuare storie e personaggi di rilievo ma caduti nell’oblio è un costante impegno cultuale e significativo per il professor Alberto Sana, docente di Lettere al Liceo Classico Weil di Treviglio, verdellese, responsabile dei ’Quaderni del Weiliero’. L’ultimo suo volume – dopo quello dedicato a Riccardo Bacchelli - curato con competenza storica e appassionata dedizione ai valori antichi, è stato pubblicato nei giorni scorsi ed è una singolare ’ghiottoneria’ religioso-miracolistica, dal titolo: ’Epifanio Soderini da Cipro-Tommaso e gli altri-Fatti miracolosi e virtù eroiche di alcuni frati bergamaschi e bresciani del Seicento’.

Fra TommasoFra Tommaso

Nel volume - che rientra nel discorso Bergamo-Brescia Capitale della Cultura - si raccontano vicende di vita e di fatti miracolosi soprattutto ad opera del frate cappuccino bergamasco Beato Fra Tommaso da Olera (frazione di Alzano Lombardo) per il quale è in corso la fase preparatoria alla canonizzazione: frate amatissimo dalle popolazioni, risulta essere passato beneficando tra le povere ed umili genti del Veneto, assetate di bisogni di soccorso e di volontà di preghiera.
I racconti nel volume sono ricchi di dettagli tra il sacro e il profano e soprattutto di profondo senso di abbandono al Signore.
Figura storica, giunta piena d’amore per il prossimo sino a noi, Fra Tommaso assomma e caratterizza le virtù di tanti padri Cappuccini ai quali il libro curato da Sana contribuisce a ridare il valore di una speciale testimonianza di amore evangelico :un volume che reimmerge in un’epoca e in una santità da recuperare.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.