#327 - 1 aprile 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

FAI

di Dante Fasciolo

E’ un bene che di tanto in tanto
qualcuno si occupi delle bellezze
di cui il nostro paese abbonda.
Ad esempio il Fai, Fondo Ambiente Italiano,
con le sue giornate aperte alle visite
di luoghi emblematici.

E’ così che si possono ammirare come mai
Castelli, Palazzi, Ville, Giardini, Monumenti
e particolarissimi e preziosi siti
architettonici e archeologici
testimoni dell’ingegno italiano
e della lungimiranza che li ha protetti.

Cosa succederebbe se un giorno
il visitatore ammaliato dalla visione
di una delle “bellezze” descritte
roteasse lo sguardo per rendersi conto
in che contesto paesaggistico le posero
coloro che innalzarono mura e pensiero,
e si accorgessero che tutt’intorno
colline, declivi, boschi, alberi, praterie,
un tempo “spazio” vitale, “respiro infinito”,
fosse ora ricoperto da decine e decine
di intruse pale eoliche alte 100 metri e più,
capaci di mortificare l’aspetto che fu
ispiratrice e levatrice della bellezza?!

Ebbene quel giorno è venuto,
con grande soddisfazione di coloro
che scambiano il bene con il profitto
e usano senza regola la loro forza politica
per imporre violenza al paesaggio culla di cultura
e agli uomini che lo difendono e preservano.

Che amara sorpresa vedere che anche il Fai
ha ceduto al canto delle sgraziate sirene…
Aderendo al seducente collettivo, chiuderà
in una gabbia di ferro le bellezze infinite,
per aprire ai reclamizzati vergognosi
tour turistici ai Parchi Eolici.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.