#326 - 18 marzo 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 1° dicembre quando lascerà  il posto al n. 341. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Ponte

di Dante Fasciolo

Fu un tronco d’albero disteso sulle due rive
di un fiume che divideva due villaggi.
Servì a conoscersi meglio,
a scambiare visite e cibo
a sentirsi uniti, a lungo fratelli…
ma non sempre il buon senso prevale.

Ben presto mutò la sua essenza,
si irrobustì di legno duro e ferro, divenne levatoio
incardinato a mura possenti
si sentì padrone di vita e di morte
quando possenti corde scorrevoli
accompagnavano stridenti carrugole.

Uomini d’arte e di ingegno
ne colsero possibilità per testimoniare
capacità creative e celebrative
da offrirsi al sole delle città
ricercando forme che la natura e uomini
hanno forgiato con ingegno nei secoli.

E che dire dei poeti o bizzarri scrivani,
entrambi vezzosi e ammaliatori:
offrire ponti d’oro a qualcuno,
tagliare ponti alle spalle,
i ponti luce in teatro e ponti ripetitori in tv…
N’è passata di acqua sotto i ponti!

Oggi si parla di un lungo ponte sospeso
da fare per comodità e per orgoglio,
un riscatto per i ponti che altrove cadono
sotto il fuoco vigliacco di un qualche nemico,
quasi simbolo, umano e spirituale,
capace di riunire cuore e coscienze ovunque,
capace di spingere gli uomini di questo tempo
a rintracciare il senso di quel primo tronco d’albero
che unì in unico popolo due avverse tribù.

Ponte

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.