#326 - 18 marzo 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
animali

MJ5 Orso

MJ5 è uno splendido esemplare di Orso che sino al 5 marzo scorso viveva libero in Trentino senza aver mai creato problemi sino all’aggressione ed al ferimento di un uomo a passeggio con il cane in un bosco a Rabbi. Subito si è espressa la Provincia di Trento favorevole alla cattura e poi all’abbattimento dell’animale anche se sino ad oggi l’animale ha dato prova di non essere assolutamente un pericolo per l’uomo.

MJ5 Orso

MJ5 ha 18 anni, è un maschio nato nel 2005 da Maja e Joze, orsi sloveni tra quelli che hanno dato avvio al progetto Life Ursus sulle Alpi negli anni ‘90.
Si vorrebbe condannare a morte un orso che non si è mai reso colpevole di nessun atto di aggressione, ma che deve pagare l’arroganza di chi in nome della legge lo vuole sopprimere. Si vorrebbe uccidere il simbolo della biodiversità e della natura.

MJ5 OrsoMJ5 Orso

Cinzia Caruso, Responsabile dei Diritti e del Benessere degli Animali del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale e di Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale, si sono rivolti al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin, per chiedere un intervento considerando come la Provincia non sia legittimata a procedere con tali decisioni, mentre sarebbe competenza dell’ISPRA programmare interventi ed azioni di controllo volte a risolvere i problemi o limitare i rischi connessi alla presenza di un orso problematico.
Chiediamo pertanto - continua la lettera - al Ministro Fratin di ristabilire un giusto equilibrio della natura nel territorio nazionale ad oggi svilito dall’arroganza della Provincia Autonoma di Trento che di fatto, già da tempo, - concludono gli esponenti di Ecoitaliasolidale - ha dichiarato guerra ai grandi carnivori del proprio territorio.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.