#321 - 7 gennaio 2023
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Editoriale

A tutti gli affezionati lettori del giornale e a quanti vorranno onorarci in avvenire

Cordialissimi Auguri di Buon Anno

Epifania

di Dante Fasciolo

Pesanti sono i primi passi
di questo nuovo anno,
e pesante è il respiro del tempo,
nonostante le Feste, vissute
con sempre meno entusiasmo e passione.

C’è d’intorno un’atmosfera disarmante,
una pigra volontà in lotta
con l’imperturbabile scoccare delle ore;
per contro, una nervosa attesa
di un che di inafferrabile.

Perdurano tra meridiani e paralleli
mali e nefandezze del mondo, senza pietà,
scanditi da fusi orari in corsa perpetua…
pensiero, cuore e coscienza inutilmente
cercano una logica spiegazione.

Poteri, denari, sopraffazioni, armamenti
rubano posto ai giocattoli e ai sogni
nella bisaccia della befana,
e donano agli uomini con spregio e malignità
indifferenza, miseria, svilimento, morte.

Potranno rinvigorire i nostri passi?
E imminenti giorni avvenire sapranno
recuperare il respiro pieno della vita
e insieme tracciare quel cammino che indica
la via della dignità umana e l’umana convivenza?

Dall’alba della storia, gli uomini hanno usato
clave, lance e fionde per le loro conquiste…
oggi abbiamo cultura, scienza, tecnica
strumenti idonei per il benessere e la pace…
epifania per il duemilaventitre,
da condire con una forte dose di buonsenso e di speranza.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.