#321 - 7 gennaio 2023
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
animali

Cites - Animali in pericolo di estinsione presenti nei Parchi Nazionali del mondo

Hai Bar Yatvata Nature Reserve - Israele

Orice d'Arabia

Arabian Oryx - Oryx Leucoryx

La Riserva, parte del sistema dei Parchi Naturali e Riserve di Israele, si trova sulle saline di Yatvata, nel sud di Israele e copre un'area di circa 3.500 ettari.
E' una regione desertica e arida, tuttavia ricca di vegetazione in grado di mantenere una varietà di animali.
Questo è il motivo per cui questa zona è stata scelta per il progetto unico di reintrodurre alcune specie dichiarate ormai estinte.

Orice d'Arabia

Obiettivo di questa riserva, sin dalla sua istituzione, è far acclimatare e cercare di riportare in natura gli erbivori del deserto. Ad oggi sono stati reintrodotti con successo l'onagro o asino selvatico asiatico (Equus Hemionus) e l'Orice di Arabia (Oryx Leucoryx). Altre specie importanti ospitate ad Hai Bar sono l'asino selvatico afrkicano, l'Addax e l'Orice del Sahara . La riserva ospita anche le rare gazzelle dorcas (Gazella Dorcas) le gazzelle delle acacie (Gazella Gazella Acaciae) e una rarissima sottospecie della Gazzella di montagna (Gazella Gazella).

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.