#320 - 17 dicembre 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Televisione

Tra il suono della pioggia su foglie morte

Zapping

Frammenti semiseri di cronaca televisiva

di Luigi Capano

A tutto si può resistere tranne che alle tentazioni, sentenziava il dandy Oscar Wilde.
Detto, fatto. Tant’è che, trascorsi sei mesi – per me lunghissimi e faticosi - di latenza claustrale, mi sono lasciato nuovamente tentare dall’impareggiabile diletto della scrittura.

ZappingZapping

Con una spiccata predilezione per la vena comica, ho perlustrato sommariamente i canali TV per cavarne, rimpolpandola con scampoli di notizie catturate qua e là, l’abituale (ma interrotta) cronaca sinottica.
Volentieri ho indugiato più di una volta sullo spettacolo settimanale di Maurizio Crozza (Fratelli di Crozza su Nove), il comico trasformista che con misurata intelligenza prende a randellate (metaforiche) politici sulla cresta dell’onda (di ogni fazione partitica) e giornalisti di chiara fama.
Tra le interpretazioni più gustose, la caricatura sboccata di Vittorio Feltri, direttore editoriale di Libero, dall’eloquio spesso “politicamente scorretto”, come si usa dire; l’azzeccata parodia del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dalla parlata ironica, pungente e, non di rado, sopra le righe; la macchietta del giornalista musicofilo Red Ronnie che, da qualche tempo, sembra professare una sorta di misticismo da bancarella che il comico genovese riesce a mettere abilmente alla berlina.

ZappingZapping

D’altro canto incalza, purtroppo, la molto meno comica attualità che, anzi, ci si palesa, sempre più spesso, nella sua tragicità più sordida: il pensiero va alle correnti anacronistiche vicende iraniane, dove uno stato arcaico in nome di una religione arcaica sembra tenere in ostaggio un popolo con metodi da aguzzino, almeno questa è la percezione che ne abbiamo in Italia dalla notizie che provengono dai media. Addirittura alcuni manifestanti, così riferisce la cronaca, sarebbero stati arrestati con l’accusa metafisica di “guerra contro Dio”, variante teologica degli occidentali ”crimini contro l’umanità”. Altrettanto arbitrari dei primi, questi ultimi, a ben considerare. Mi chiedo (retoricamente) chi sia a decidere chi definire nemici di Dio ovvero nemici dell’Umanità? Indugiando ancora un po’ su questa considerazione, se guardiamo al nostro passato ormai non tanto recente ma ancora molto dibattuto: chi ha deciso che la distruzione di Hiroshima non sia da considerarsi un “crimine contro l’umanità”? così come i milioni di morti provocati dall’ottusa ideologia comunista? Nihil sub sole novi ci rammemora la tragica cronaca iraniana.

ZappingZapping

Intanto il compagno Putin prosegue la sua anacronistica guerra contro l’Ucraina intortato, verosimilmente, dagli Stati Uniti con al seguito il vassallo europeo. Ma l’Italia democratica e repubblicana ha mai dissentito in politica estera dagli USA? Forse Bettino Craxi, una volta, se la memoria non inganna.

Si discute con animosità e con ironia, nei vari salotti televisivi, sulla perduta “superiorità morale della sinistra”, quella curiosa antica, risibile credenza che ha costellato perfino l’ultima campagna elettorale: “Se non votate per noi, l’Italia è in pericolo” giaculavano Letta e i suoi accoliti, irresponsabilmente rilasciando interviste allarmanti anche all’estero. E, intervistata da Fabio Fazio nel suo programma domenicale, la giovane candidata alle primarie del Pd Elly Schlein – il cui pensiero però sembra stravecchio – precisava allarmata che l’attuale governo è il più a destra della storia della Repubblica, paventando così, ovviamente, un pericolo per la democrazia.

ZappingZapping

Sta piovendo a dirotto, nel giardino le foglie ineguali spezzano il ritmo della pioggia e mi distraggono, è tempo di chiudere il pezzo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.