#316 - 15 ottobre 2022
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cultura e Società

Nel mentre si avvia la nuova legislatura

Rigenerarsi

di Amanzio Possenti

Tutti dobbiamo rigenerarci, nessuno escluso. Ma dipende dal come, non basta proclamare - pur se qualificante come avvio - questa necessità, occorre dare seguito alla scelta, al fine di evitare che si tratti solo di un (buono) proposito o di una (lodevole) intenzione.

Rigenerarsi

La politica vorrebbe rigenerarsi ma cozza contro usanze immodificabili e rinvia sistematicamente ogni (urgente) decisione, dimostrando la non volontà di perseguire l’obiettivo; le amministrazioni pubbliche affermano di voler combattere la (ottusa) burocrazia, ma nel frattempo la circondano di mille laccioli imprigionanti; le aziende private non possono fare altrimenti pena il risucchio in imbuti che le frenano, poiché alla fine devono passare dalle forche caudine di provvedimenti blocca-tutto; le famiglie vorrebbero concorrere meglio ai bisogni della società ma incontrano ostacoli quando prevedono di collocarsi da protagoniste in un mondo che spesso le allontana e le rende inattive per esempio nelle richieste di idonee politiche di aiuto concreto.

Rigenerarsi

Il problema del rigenerarsi implica scelte di nuove vie: della solidarietà in primo luogo ( non accettando criteri che guardano solo a se stessi e al profitto), della generosità (che si impegna verso tutti non solo ad una parte gradita), del rispetto (che sia l’ onda operativa che accoglie nel nome di una fratellanza comune e costruttiva), del donare anziché solo del chiedere ( mirando al bene altrui e imparando a sacrificarsi senza continuamente protestare), della ricerca dei valori anziché delle personali autogratificazioni.
Rigenerarsi per servire non per perpetuare la condizione, spesso utilitaristica e poco cristiana, di essere serviti.
Amanzio Possenti

Rigenerarsi

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.