#313 - 3 settembre 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Humour (non sempre) per riflettere

Salsomaggiore Terme

World Humor Awards

tra il tema dell’energia e le caricature

di Marco De Angelis

Anche quest'anno è andato in scena con successo il concorso di grafica umoristica World Humor Awards di Salsomaggiore Terme, giunto alla sua 7a edizione.
Pur avendo sempre come base la famosa località termale, la mostra dei disegni e la cerimonia di premiazione si sono tenute a Fontanellato, nell’antica e suggestiva Rocca Sanvitale. Qui alcuni dei migliori artisti dell'umorismo internazionale sono stati premiati per i lavori che maggiormente rispondevano nella sezione Cartoons al tema “L’energia del vicino futuro”, e per la sezione Caricatura, che aveva come soggetto sei noti personaggi (Mario Draghi, Ursula Von Der Leyen, Quentin Tarantino, Lady Gaga, Valentino Rossi, Serena Williams).

World Humor Awards

Come sempre non è stato semplice il lavoro della giuria, composta da disegnatori e operatori del settore e presieduta da Guido De Maria, a causa della partecipazione di alto livello, sia per quanto riguarda le idee che per la qualità artistica.
Quindi grande soddisfazione per l’organizzatore Gianandrea Bianchi e per l’associazione Lepidus: il concorso, infatti, non ha un bando aperto a tutti ed è soltanto su invito, permettendo, sebbene in gran numero, la presenza dei migliori autori italiani e stranieri.

World Humor AwardsWorld Humor Awards

Il Golden Trophy per la sezione Cartoons è andato al danese Niels Bo Bojesen, mentre il Golden Trophy per la Caricatura è stato assegnato all'italiano Mario Magnatti. Tra gli altri premi ricordiamo lo Special Guest di quest'anno, Guido Clericetti, storico disegnatore e autore radiotelevisivo di successo, e Pat Carra, premio “Humor in Comics”.

World Humor AwardsWorld Humor Awards

Il “Premio Buduàr - Maestro dell'Arte Leggera”, che viene assegnato da sei anni dalla rivista online Buduàr a un artista che durante la sua carriera ha dato un grande contributo all’umorismo, è andato a Lucio Trojano.
Trojano, disegnatore in prima linea sul fronte dell’umorismo da oltre settant’anni, presente su moltissime e prestigiose testate, autore di numerosi libri e che è uno degli autori più premiati in Italia e all’estero (Palma d’Oro a Bordighera e tanti altri riconoscimenti) ha ricevuto il premio da Marco De Angelis, membro della giuria, in rappresentanza del Comitato Centrale del giornale, composto da lui, Dino Aloi e Alessandro Prevosto. Il trofeo, realizzato da Laura Lapis, è una piccola scultura in ardesia che rappresenta un divano, ma sorridente, elemento che ricorre in tutte le copertine umoristicamente interpretato da autori diversi.

World Humor AwardsWorld Humor Awards

Altri autori che hanno ricevuto i premi principali sono Toso Borkovic, Constantin Sunnerberg, Maria Picassò, Daniel Stieglitz, Ernesto Priego, Leonardo Cannistrà.
La mostra, come per le precedenti edizioni, verrà poi esposta anche in altre città mantenendo la sua caratteristica itinerante, che ne ha segnato il successo sin dall’inizio.

World Humor AwardsWorld Humor Awards

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.