#312 - 30 luglio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Iniziative

Piemonte - Santa Limbania a Rocca nel Monferrato

Luogo del cuore

di Amanzio Possenti

Luogo del cuoreLuogo del cuore

I ‘Luoghi del cuore’ rappresentano uno degli aspetti-clou dell’impegno artistico-storico-naturalistico-ambientale del FAI, Fondo Ambiente Italia: e dire che la operazione di sostegno alla nobile iniziativa prosegue spedita in tutta Italia ed anzi va rinvigorendosi localmente, significa attestare il valore accettato di una scelta forte e popolare in tema di valorizzazione italica.

L’attivismo delle delegazioni Fai, in ogni regione e provincia, è speculare alla riscoperta quotidiana di questo o quell’ambiente o territorio dove si verificano le condizioni del rapporto Fai-Luoghi del cuore : è un impegno non solo di identificazione del Luogo – e già questa è una occupazione che, essendo primaria, prevede una speciale dedizione - ma anche di promozione del Luogo stesso attraverso il contatto con gli appassionati, la raccolta delle loro firme di adesione e l’azione promozionale.

Si tratta di tre momenti straordinari e preziosi che vedono mobilitati i volontari Fai, e che, per quanto riguarda le firme (corredate di tutti gli adempimenti connessi), ne propongono una raccolta di almeno 2.500: il numero non è facile né semplice da raggiungere, ma più firme si raccolgono meglio è, ai fini anche dell’eventuale sostegno economico al progetto.

Luogo del cuoreLuogo del cuore

In terra bergamasca, ad esempio, il FAI è all’opera a sostegno di Crespi d ’Adda, noto Luogo Unesco e per ora al terzo posto fra le oltre 2. 200 domande in corso. Ebbene ho assistito in terra piemontese ad una serata svoltasi nella splendida chiesa di Santa Limbania: Monumento Nazionale, eretta nell’anno Mille sulle rupe rocciosa di Rocca Grimalda (Al), è ricca di meravigliosi affreschi cinquecenteschi (soprattutto sull’altare) e assolutamente bisognosa di cure restaurative.
Il sindaco Enzo Cacciola, il parroco don Mario Gaggino e la delegazione FAI di Ovada (Monferrato) le hanno dedicato una serata, assai partecipata, soddisfatti dell’ottima posizione che la Chiesa di Santa Limbania attualmente ricopre nella ’graduatoria’ FAI, al 37esimo posto a livello nazionale e desiderosi di cogliere l’obiettivo del riconoscimento FAI.

La serata, sotto il nome di ‘Minimalia’ (caccia curiosa e ricerca culturale dei luoghi più originali ma dimenticati, a cura del trio musicale genovese guidato dal cantautore Franco Boggero con Michele Cogorno e Franco Piccolo) ha sancito non solo il valore della bellezza storico-artistica di Santa Limbania ma parimenti il senso di poesia che l’operazione Fai introduce e sostiene nei confronti dell’Italia minore, sicuramente bella, ricca, arricchente e piena di armonie nascoste.
Amanzio Possenti

Luogo del cuoreLuogo del cuore

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.