#312 - 30 luglio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Cultura e Società

In attesa del 1° settembre: Giornata della Custodia del Creato

Estate calda

di Amanzio Possenti

Estate caldaEstate calda

Siamo immersi in una bolla gigantesca nella quale la calura non ha rivali meteorologici: sono molte le colpe - umane soprattutto, del non rispetto della natura - di questa situazione che, in un Paese dal clima temperato come il nostro ed anche in altre parti d’Europa, diventano infestanti e perniciose.
Il nostro fisico, ancorchè abituato a drastici cambiamenti climatici, mal sopporta e reagisce con sofferenza, mostrando chiari limiti di sopportabilità.

Estate caldaEstate calda

Gli scienziati annunciano problematiche estive peggiori e rincarano le previsioni, di gravità già lampante, comunicando al pubblico ’infuocato’ che le temperature record di questa stagione torrida si rinnoveranno di estate in estate con effetti dirompenti e laceranti, trasformandosi in anormale ...normalità . Il che significa che i 41-42 gradi toccati in questo periodo minacciano di presentarsi in abituale presenza nelle prossime stagioni, e dappertutto.

Estate calda

Che cosa possiamo fare fra ozono allarmante, temperature fuori controllo, ghiacciai che si sbriciolano, temperature folli? poco secondo alcuni, tanto per altri. Dobbiamo convincerci che è un mega problema di comune e singolo interesse e che, riguardandoci da vicino, esige la nostra totale attenzione, ancor prima dell’attenerci convintamente alle indispensabili regole internazionali di salvaguardia, promozione e difesa de ll’ambiente e della salute. E poi si confidi negli studiosi affinchè regalino interventi e scoperte che facciano, grazie al corrispettivo impegno di autorità e di norme, risalire il benessere fisico. Impegnandoci a vivere da creature di un universo da amare e da custodire, non da devastare.

Estate caldaEstate calda

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.