#309 - 18 giugno 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Uno zar mignon

di Dante Fasciolo

L’idea di fare tutto un fascio
di uomini e nazioni ed asservirle
ad un unico Duce, o Ras, o Zar
ha affascinato molti uomini
scacchisti sulla tavola mondiale
da che mondo è mondo.
Negli ultimi 100 anni
ad un palmo dal nostro naso
il morbo del potere ha accarezzato
le menti, in particolare, di due uomini,
entrambi forniti di baffi
e di un carattere violento.
Dalle sponde caucasiche Josif Stalin
avvia la grande marcia dell’Unione,
calpesta i diritti dei contadini,
inizia negli anni trenta le grandi purghe.
Un progetto di dominio
getta l’occhio sulle terre europee.
Ma c’è un concorrente all’orizzonte,
Adolf Hitler che dalle acciaierie tedesche
sforna carri armati e cannoni;
lo divora la schizofrenia di conquista
e lo sguardo oltre l’Europa
accompagna le onde degli oceani.
Sappiamo come sono finite dominio e conquiste:
milioni di morti, città distrutte, odio infinito…
Oggi l’altare della memoria à cancellato.

Scopriamo dietro l’angolo di casa
un piccolo zar, rasato, ricco, spregiudicato
che accarezza con mani d’acciaio insanguinate
il cannone che riscatterà la sua voglia,
la sua sfrenata cupidigia di potere.
I detto popolare - auspicabile - è eloquente:
non ci sarà due senza tre,
lo registra la storia, per amore.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.