#305 - 23 aprile 2022
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Cultura e Società

Inaspettato e inconcepibile furore

Guerra in Ucraina

di Amanzio Possenti

Carri armati a centinaia, artiglieria pesante, elicotteri da battaglia, bombardieri e decine di migliaia di soldati da terra: questo l’arsenale bellico messo in campo dalla Russia con sfacciata e tragica indifferenza al rispetto del diritto internazionale e gravissimo sfregio alla Pace nella invasione della Ucraina, Paese libero e indipendente aggredito con brutalità.
Così l’Europa si è ritrovata di nuovo con la guerra in uno dei suoi Paesi, per la prima volta dopo il terribile conflitto mondiale 1940-1945.

Guerra in Ucraina

Il mondo ha assistito trasecolato e indignato di fronte a cotanta tracotanza.
Papa Francesco ha indetto una giornata di preghiera per la Pace e ha mosso mediazioni.
Il furore delle armi ha prodotto scempio di vite umane e distruzione di cose.
Come ha sottolineato, con amara inquietudine, l’arcivescovo di Milano Mario Delpini durante un intervento nel Santuario di Treviglio(cittadina lombarda) a proposito della gioia di ‘costruire insieme la Città’, l’uomo vanifica i migliori sforzi impegnandosi nella distruzione.

Le sofferenze crescono, le tribolazioni si dilatano.
Tuttavia speranza e preghiera non devono venir meno, l’una e l’altra con fiducia. Capitò così anche a Treviglio,500 anni fa sotto la forza d’urto delle truppe francesi pronte a distruggere il borgo; in quella tremenda circostanza di morte, irruppero le Lacrime salvatrici della Vergine.

La Pace va perseguita sempre, è bisogno irrinunciabile. Ad Essa occorre dedicarsi con slancio d’ amore fraterno, per assicurarne e tramandarne la lieta presenza contro ogni violenza e prevaricazione inaccettabili.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.