#304 - 2 aprile 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Fumetto

Peter Pan Fumetto

Quella di Peter Pan è davvero una storia che non invecchia mai. Nata dal genio di James Matthew Barrie, esordì come opera teatrale nel 1094 per poi diventare un romanzo sette anni dopo. Da allora è stata tradotta in oltre sessanta lingue e ancora oggi continua ad essere ripubblicata.Tante le trasposizioni mediali che ha conosciuto negli anni, dal cartoon (famosissimo quello della Disney) al cinema (tra cui "Hook" diretto da Steven Spielberg, con Robin Williams nei panni del protagonista); e ancora dalla musica al teatro, alla letteratura. Non poteva mancare la versione a fumetti, che ora arriva in libreria in un grande formato cartonato pubblicato da Edizioni NPE, che torna alla storia originale e ne ripropone tutta la magia.

Peter Pan FumettoPeter Pan Fumetto

Stref, pseudonimo di Stephen White, da grande appassionato dell'opera, si inoltra nel cuore del racconto di Barrie, nella sua complessità, dando vita a una trasposizione quantomai fedele e ricca di spunti di riflessione. Il clima fiabesco, tipico di molti adattamenti, lascia il posto all'avventura e alla psicologia di un personaggio che - più che ribelle - è semplicemente arrabbiato, vittima di un destino impietoso.
Le sue splendide illustrazioni attingono alle caratteristiche autentiche dei luoghi che hanno ispirato Barrie, tra cui la Moat Brae House a Dumfries (la villa che ispirò l’Isola che non c’è), in Scozia, e il giardino in cui lo scrittore giocava da ragazzo; arricchite dai luminosi colori di Fin Cramb che aggiungono un tocco incantevole alle tavole.

Un fumetto che coglie le tante sfumature contenute nell'opera originale, adatto a piccoli e adulti. Un classico intramontabile da leggere e rileggere più volte nella vita. In libreria dal 17 marzo.

Peter Pan Fumetto

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.