#118 - 2 febbraio 2015
AAA ATTENZIONE - Questo numero rimarrà in rete fino alla mezzanotte del 31 marzo, quando lascerà il posto al numero 362. Ora MOTTI per TUTTI : - Finchè ti morde un lupo, pazienza; quel che secca è quando ti morde una pecora ( J.Joyce) - Lo sport è l'unica cosa intelligente che possano fare gli imbecilli (M.Maccari) - L'amore ti fa fare cose pazze, io per esempio mi sono sposato (B.Sorrel) - Anche i giorni peggiori hanno il loro lato positivo: finiscono! (J.Mc Henry) - Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti (E.Hemingway) - Il giornalista è colui che sa distinguere il vero dal falso e pubblica il falso (M. Twain) -
Pagine Preziose

Interviste impossibili a 33 ribelli della fede
da Paolo di Tarso a Óscar Romero

I rivoluzionari di Dio

Mario Bandera - Emi editrice

Un’incursione in lungo e in largo nella storia di due millenni per incontrare tanti e tante testimoni dell’amore di Cristo per ogni umanità. Don Mario Bandera, missionario con il «vizio» dello scrivere e la fantasia ancorata ai fatti, fa parlare, con penna arguta e sapiente, un ricco caleidoscopio di testimoni: il martire del Giappone Paolo Miki, l’apostolo degli indios Bartolomé de Las Casas, la mistica e teologa Ildegarda di Bingen, la «madre» degli emigrati Francesca Cabrini, l’ex schiava sudanese Giuseppina Bakhita, il vescovo degli ultimi Óscar Romero, i padri di famiglia antinazisti Franz Jägerstätter e Josef Mayr-Nusser… Non un libro di storia, ma di storie: vite, pensieri e gesti di «ribelli cristiani» − più di trentatré, in verità − narrati attraverso le loro stesse parole. Vicende del passato che ci parlano ancora oggi.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.