#301 - 19 febbraio 2022
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Fumetto

Direttamente dalla Francia, la storia di un uomo dal destino infelice
ambientata nel periodo del secondo conflitto mondiale

Jos - Che siano maledetti

una vita segnata dall'ingiustizia

Francia, Seconda guerra mondiale. Nel giorno del suo ventesimo compleanno, Jos - per tutti "il bastardo" - viene condannato a dieci anni di galera e al confino a vita in Guyana, nel Sudamerica, con l'accusa di omicidio.

Jos - Che siano maledettiJos - Che siano maledetti

Una vita, la sua, segnata dalle disgrazie sin dalla nascita: orfano da piccolissimo, fu ritrovato dinanzi a una chiesa da una perpetua, che da quel momento si prese cura di lui e della sua educazione insieme a Padre Vivien.

Joseph era sempre stato molto sensibile e al contempo irascibile. Un giorno, a seguito di un litigio tra lui e il prete che lo aveva cresciuto, quest'ultimo viene trovato morto. Comincia così l'inferno di Jos che, nel tentativo di liberarsi dall'ingiustizia che lo vede erroneamente esiliato, riuscirà a ricostruire la sua storia e le sue origini, scoprendo lati del suo passato che non avrebbe mai potuto immaginare.

Jos - Che siano maledettiJos - Che siano maledetti

Pubblicato in Francia, questo racconto travolgente di Olivier Petit, magistralmente illustrato da Piero Ruggeri e Filippo Neri con i colori di Florent Daniel, arriva per la prima volta in Italia nel formato cartonato di Edizioni NPE. In libreria dal 20 gennaio 2022.

Jos - Che siano maledetti

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.