#297 - 8 dicembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Reportage

Reporter fotografici dai territori impossibili

India

Pollution & Poverty

Testimonianze di Marcello Carrozzo

Pollution & Poverty

I reportage fotografici di Marcello Carrozzo continuano a testimoniare senza sosta le condizioni di crisi presenti nelle varie nazioni o continenti.

Pollution & Poverty

In questo numero del giornale pubblichiamo note e foto riferite all'India con un particolare sguardo sulle periferie di Mumbai.

Pollution & Poverty

Il prossimo numero di gennaio sarà la volta dell'Africa con foto dall'inferno delle baraccopoli di Korogocho.

Pollution & Poverty

Seguono poche note ma eloquenti fotografie dalle quali ogni lettore potrà trarre una personale considerazione etica, ecologia, economica oltre l'atteggiamento di umana pietà che attanaglia il cuore e la sensibilità che grida come sia possibile che in un mondo straripante di beni ci consumo e fiumi di denaro ci siano persone adulte, vecchi e bambini costretti a una vita che non è vita...quasi una preventiva condanna alla morte per analfabetismo, malattie, impotenza, fame, disperazione...

Pollution & Poverty

Le periferie delle grandi città indiane sono soffocate dalla plastica.
Durante i monsoni, fiumi di plastica scorrono trasportati dall’acqua intasando le malandate reti fognarie.

Pollution & Poverty

Negli slum di Mumbay decine di migliaia di poveri sopravvivono sommersi dalla plastica.
Negli anni molti di loro hanno imparato a trarne un vantaggio.

Pollution & Poverty

Uomini donne e bambini si dedicano alla raccolta e alla selezione degli scarti.
Da una balla di circa 70-80 kg. di plastica ricavano circa un dollaro.
Abbastanza per sfamare una famiglia.

Pollution & PovertyPollution & Poverty

Negli slum gli “ultimi” vivono in condizioni drammatiche, i canali fognari a cielo aperto scorrono tra viuzze strette e maleodoranti affollate da bambini e animali, dove il batterio della lebbra trova le condizioni ideali per svilupparsi.

Pollution & Poverty

Ogni giorno la contraggono circa 400 persone, 180mila all’anno.
Le cure ci sono, ma i poveri non possono permetterselo e finiscono emarginati tra gli emarginati.

Pollution & Poverty

Pollution & PovertyPollution & Poverty

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.