#296 - 22 novembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Fotografia

CliCiak Scatti di cinema

24^ edizione a cura di Antonio Maraldi

di certosino

Organizzata dal Centro Cinema Città di Cesena e unica iniziativa del genere in Italia, “CliCiak scatti di cinema”, il concorso nazionale per fotografi di scena, festeggia la 24° edizione forte di nuovi record: oltre 2.850 le foto arrivate, a documentazione di 120 opere, tra film e serie televisive, presentate da 74 fotografi.

CliCiak Scatti di cinema

Le foto vanno ad aggiungersi alle oltre 27.000 raccolte nel corso delle edizioni precedenti, riunite in una fototeca sul cinema italiano contemporaneo che non ha eguali nel nostro paese. Il cinema di una stagione particolare come quella appena vissuta, (2020-2021, con alcuni recuperi dalle annate precedenti) riassunto in immagini che sono state visionate da una giuria qualificata (la fotografa Marina Alessi, la studiosa di fotografia Giuseppina Benassati, il critico e storico dei media Cesare Biarese, il critico cinematografico Paolo Mereghetti e il giornalista esperto di fotografia Michele Smargiassi) che ha assegnato i premi a: Simone Florena (miglior foto per uno scatto de L’incredibile storia dell’isola delle rose), Nunzia Esposito (miglior serie cinema per le foto di Il buco in testa) e ad Anna Camerlingo (miglior serie tv per le foto de Il commissario Ricciardi).

CliCiak Scatti di cinema

Il premio intitolato a Giuseppe e Alda Palmas, per un fotografo che per la prima volta si presenta al concorso è andato a Federica Di Benedetto per le foto del televisivo Chiara Lubich – L’amore vince tutto. Il premio speciale “Portrait, ritratto sul set”, assegnato quest’anno da Denis Curti, curatore di grandi mostre e direttore del SiFest di Savignano sul Rubicone, ha visto vincitori, per la sezione a colori ancora Anna Camerlingo (per una foto de Il commissario Ricciardi) e per la sezione in bianco e nero Duccio Giordano (per una foto de L’incredibile storia dell’isola delle rose).
La mostra, curata da Antonio Maraldi, è composta dalle foto premiate e segnalate, con l’aggiunta di una significativa selezione degli scatti inviati

CliCiak Scatti di cinema

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.