Il canto più conosciuto di Gaio Valerio Catullo
Il canto più conosciuto di Gaio Valerio Catullo
Vivamus mea lesbia
rivisitato da Angelo Zito
di Angelo Zito
CARME V
Vivamus, mea Lesbia, atque amemus,
rumoresque senum severiorum
omnes unius aestimemus assis.
Soles occidere et redire possunt:
nobis cum semel occidit brevis lux,
nox est perpetua una dormienda.
Da mi basia mille, deinde centum,
dein mille altera, dein secunda centum,
deinde usque altera mille, deinde centum.
Dein, cum milia multa fecerimus,
conturbabimus illa, ne sciamus,
aut ne quis malus invidere possit,
cum tantum sciat esse basiorum.
CARME V
Amamose Lesbia mia la vita è breve
l’invidia de li vecchi impresciuttiti
nun vale un sordo bucato, vale zzero.
Er sole se fa véde ogni matina
noi oggi ce semo, ma domani?
Baciame due tre pe’ cento vorte,
ribaciamose mill’antre vorte ancora
e poi ancora ancora ancora,
semo arivati a mille. Dichi che basta?
Sto a véde le stelle a occhi chiusi,
nun sai a quanti je vie’ la bava in bocca
a vedé er ritmo che tenemo:
je piacerebbe de stà ar posto nostro.
Fermamose, semo a diecimila. Basta.