#294 - 23 ottobre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

Chi troppo in alto vola, precipitevolissimevolmente cade

Icaro

di Dante Fasciolo

Icaro e suo padre Dedalo
imprigionati nel labirinto hanno una sola via d’uscita,
volare oltre le siepi ed essere liberi.
Dedalo è dotato di intelligenza e tecnica:
realizza le ali per entrambi e spiccando il volo
raccomanda a Icaro di non andare troppo in alto
perchè la cera che lo lega alle ali
potrebbe sciogliersi al calore del sole.

Detto fatto, Icaro disobbedisce,
si crede forte, volteggia oltre il limite,
dà fondo a tutta la sua arroganza
e il risultato è ben noto a tutti:
la cera si scioglie, le ali cadono,
e il nostro eroe precipita rovinosamente a terra.

Non c’è chi non vede che anche oggi,
un labirinto di idee, propositi, gesti quotidiani
ci tiene prigionieri e ci impedisce
di dispiegare al meglio le nostre potenzialità.
Tuttavia, come Dedalo, impegniamo le nostre risorse
nella realizzazione del possibile
misurando capacità e limiti nell’agire.

E’ questa la misura più giusta per tutti?
No! C’è sempre qualcuno che alza il volo,
che spinge la propria protervia al limite del lecito,
e incurante delle raccomandazioni alla moderazione
non si accorge che la propria boria
soffoca la modestia, la semplicità, l’umiltà:
ingredienti utili per solide costruzioni.

“Ho le ricette per uscire dal labirinto!”, grida,
ma non crede in cuor suo e continua a volare alto,
si improvvisa Airone guida, ma molti hanno abbandonato…
la cera si scioglie, cadono le ali,
precipitare è il dolente traguardo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.