#292 - 25 settembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
letteratura

Spunto dalla Divina Commedia

Dante risciaccuato a fiume

di Angelo Zito

Dante risciaccuato a fiume

Inferno - canto XXXIII
Contro i Genovesi

Ahi Genovesi, razza de superbi,
senza ‘na morale, pieni de vizzi,
dovessivo uscí fora dar monno.
Che er Doria, dentro er ghiaccio de Cocito,
co’ Arberigo, venuto da Romagna,
aveva combinato a modo suo
de sembrà ancora vivo su la tera.

°°°°°°°°°°°

Dante risciaccuato a fiume

Inferno Canto XIX 19 / 90 - 117
Contro i Papi Simoniaci

Je risposi allora a brutto muso,
e forse sarò stato troppo ardito:
“Dimme: quanti furono li sòrdi,
che volle nostro Signore da San Pietro,
pe’ ddaje le chiavi de la Cchiesa?
Lui je disse solo - viemme dietro!-
E Pietro e l’apostoli nun chiesero
oro e argento, quanno Mattia fu scerto
pe’ pprenne er posto de Giuda Iscariotto.
Resta a scontà la pena che te tocca,
e tié da conto er potere accumulato
che te permise de fà fori Carlo.
E si nun fosse che porto rispetto
a l’arta carica che ciai avuto in vita,
gnente terebbe a freno le parole
che me sento de ditte anche più dure;
er vostro appetito avvelena er monno,
carpesta chi è bono e porta in arto er male.
Capí l’Evangelista chi eravate
quanno vidde che la Cchiesa de Roma
se la intenneva de brutto co li reggi;
lei ch’era nata da lo Spirto Santo,
accorpata su li comannamenti,
finché li Papi mostrareno rispetto.
L’oro e l’argento tenete su l’artare;
che differenza c’è co’ li pagàni?
quelli pregheno un solo Dio e voi cento.
Ahi Costantino quanto male ha fatto
no la conversione, ma li beni
c’hai trasmesso in dote ar primo Papa!”.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.