#292 - 25 settembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

L'Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, sempre attento alle tematiche del bello, dell’arte e della creatività prosegue il suo programma di mostre personali di arte contemporanea curato da Gabriella Perna. Dopo i successi delle mostre precedenti, dedicate a Tommaso Cascella, Giuseppe Modica, Pino Procopio e Simona Tavassi è ora la volta di Massimo Antonelli, con la sua personale “Con-domini”.

Con-domini

In mostra l'oggetto metafora della vita
di Massimo Antonelli

Con-dominiCon-domini

L'Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, sempre attento alle tematiche del bello, dell’arte e della creatività prosegue il suo programma di mostre personali di arte contemporanea curato da Gabriella Perna. Dopo i successi delle mostre precedenti, dedicate a Tommaso Cascella, Giuseppe Modica, Pino Procopio e Simona Tavassi è ora la volta di Massimo Antonelli, con la sua personale “Con-domini”.

Artista concettuale, famoso per le sue “grattugie” in cui materia e colore portano un messaggio contemporaneo: la grattugia da comunissimo utensile presente in tutte le case diventa elemento centrale di una composizione complessa, in cui i colori si alternano, le forme si deformano, si replicano e si scompongono in un racconto sempre nuovo.
Ogni opera è metafora della vita umana quotidiana, racconta storie, disagi, emozioni in una sorta di graffiante film della vita.

Con-dominiCon-domini

L’oggetto diventa strumento di riflessione e intraprende nuovi percorsi, in una sorta di trasfigurazione dell’utensile che, da strumento meccanico, diventa elemento primario di una narrazione concettuale.
L'artista ha dichiarato in una intervista che “guardando grattacieli dall'alto, a New York, ha avuto l'impressione di vedere tante grattugie che "grattano dentro", in un contesto urbanistico che nulla lascia alla dimensione umana”. Nella sua opera i fori delle grattugie sono le sofferenze, le alienazioni e "la sua ulcera perforata".

Con-dominiCon-domini

“Siamo particolarmente fieri di ospitare questa mostra, il cui contenuto va al di là della bellezza estetica e del prodotto artistico “ha dichiarato Massimiliano Perversi, direttore generale dell’Aleph Rome Hotel” è una narrazione complessa e emblematica, che fa riflettere sul rapporto dell’uomo con l’ambiente, a volte graffiante, in cui vive”.

La mostra Con-dom ini vede la presenza di 38 opere particolarmente significative, in un incisivo e mai banale percorso espositivo sulla metafora degli agglomerati urbani e della vita metropolitana.
Ancora una volta l’Aleph Rome Hotel sa stupire i suoi ospiti con il linguaggio della creatività e dell’innovazione, aprendo i suoi spazi all’arte concettuale, che da pura estetica diventa narrazione e denuncia.

Con-dominiCon-domini

              barbaramantoepartners        www.barbaramanto.com
AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.