#292 - 25 settembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Amministrative alle porte

I sondaggi, le ipotesi, gli elettori, la realtà

di Amanzio Possenti

Quando ci si avvicina al momento delle urne,e non è più possibile comunicare risultati di sondaggi, positivi o negativi che siano per i partiti e le liste in lizza, la sondaggistica ripiega su se stessa e gli elettori riprendono...il comando: consistente nell’approccio personale al voto, ovvero nella scelta che vale.

Se nella memoria di alcuni restino le percentuali dei sondaggi degli ultimi giorni non lo si può escludere, così non lo si può avallare. Tuttavia la loro funzione informativa si è esaurita, emerge la mobilità dell’elettorato. Si tratta di indagini previsionali realizzate secondo schemi scientifici con significative indicazioni, pur sempre aleatorie, cui aggrapparsi come stimolo ed analisi di fronte ad un’utenza di facile variabilità(e suggestione).

Le ipotesi che ne escono tra le ‘forchette’ che racchiudono le probabili percentuali – da.. a.. - e la variabilità giustamente messa in conto, inducono ad uno sguardo senza esaltazioni né depressioni.
La realtà sarà quella dei seggi e solo quella avrà valore, pur accettando il criterio indicativo soprattutto a livello di attenzione percentuale sul successivo (incerto) ballottaggio, quando le intenzioni di voto possono radunarsi su un candidato non prescelto bensì destinatario - per motivazioni di alleanza o di contiguità ideale - di una scelta nuova rispetto a quella espressa nel primo turno.
Appunto la realtà: dà risultati spesso sondaggisticamente inattesi e dei quali non c’è ragione di stupirsi considerate,ad esempio, le scelte dei cosiddetti indecisi - che poi magari decidono - o i cambiamenti di opinione dell’ultima ora, sempre praticabili. E ribaltatori di previsioni.

Gli elettori, in libertà ed autonomia, sono chiamati ad un compito importante, quali cittadini che devono scegliere i propri rappresentanti comunali , e questo vale per gli oltre mille comuni coinvolti nell’appuntamento del 3 e 4 ottobre, da Roma a Milano da Napoli a Bologna,a Torino, a tante altre città : al di là dei sondaggi, essi entrano nel seggio per esercitarvi il diritto-dovere del voto.
Quando si conosceranno i risultati, si verificheranno gli eventuali ok ai sondaggi, o come è capitato, un capovolgimento delle previsioni.

Dobbiamo prendere atto che le intenzioni sono soltanto tali, niente di più, i voti espressi raccontano la verità del momento. Confidando che le astensioni non cancellino al negativo la buona volontà democratica della grande maggioranza degli elettori. Dunque sia ampia l’affluenza ai seggi per dare senso compiuto alla risposta dei cittadini.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.