#291 - 11 settembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Post Afghanistan

Dall’orrore alla ricerca di una spera

di Amanzio Possenti

Post Afghanistan

Parlare di disumanità rispetto agli orrori tremendi – attentati compresi- segnalati nel dilaniato Afghanistan - tornato nelle mani dei teleban, grazie alle ‘disattenzioni’ di un Occidente frettoloso e indifferente nelle decisioni politico-militari - e in un mondo generalmente carente di amore verso il prossimo nonchè portato ad affermare la forza, magari la più brutale, anziché favorire dialogo fra distanti e nemici, è come buttare qualche secchio d’acqua nel mezzo di uno spaventoso incendio di territori arsi : come il fuoco arde e si dilata aggravando la distruzione, così la disumanità permane e resta tetragona alla levata di scudi universale che chiede civiltà, pace e concordia.

Gli errori delle scelte senza prospettive di costruenda fraterna convivenza, la visuale deformata della esportazione della democrazia e le violenze frutto di criteri tragicamente ancestrali , moltiplicandosi a cagione dell’affastellarsi e sedimentarsi degli odi, pongono le popolazioni inermi sotto la ferocia dei senza pietà.
Se il mondo si commuove e i potenti si impegnano a cercare una soluzione dove tutto è stato travolto, chi è costretto a condivivere la quotidiana ossessiva esperienza di un regime sovrastante, non ha speranza. E purtroppo soggiace.Salvo coloro che hanno potuto abbandonare il Paese in cerca di una nuova patria.

Post Afghanistan

La vergogna che ricade sull’Occidente – terribile e storica figuraccia, Usa soprattutto ed anche Europa – lascia spazio ad una realtà incerta e labile, nella quale già si è inserito ,sulla scia, il terrorismo pluriomicida Isis. Il mondo intero non può ritrarsi, né tentare soluzioni con le armi: occorrono impegni costanti della diplomazia e dei colloqui pacificatori in un lavoro lento, paziente, responsabile, reciproco. Difficile senz’altro, ma da tentare.
Una speranza. Non dimenticando la preghiera.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.