#291 - 11 settembre 2021
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Editoriale

Come in uno specchio

Ricordiamolo

di Dante Fasciolo

Nell’arco dei prossimi 15 giorni
si celebreranno tre importati Giornate Internazionali
promulgate dalle Nazioni Unite:
Giornata della Democrazia
Giornata della Gratitudine
Giornata della Pace.

La Democrazia è quella forma di Governo,
il cui potere risiede nel popolo.
e che esercita sovranità per mezzo di
rappresentanze elettive capaci di garantire
ad ogni cittadino uguaglianza e partecipazione.
Ricordiamolo

Nel nostro Paese e nei Paesi vicini vige
una Democrazia nata dalle macerie di due guerre:
odio e sangue, lutti e distruzioni,
che ha saputo tuttavia affermatasi nel tempo
sollecitata, ragionata, guidata da uomini uniti
la cui seria impronta politica non mancò mai
di perseguire l’unico obiettivo possibile:
il bene e lo sviluppo del Paese.
Ricordiamolo.

Lentamente, però, la gratitudine,
che pure sembrò negli anni della ricostruzione
presente ed attiva nella vita sociale,
andò via via scemando, diventò pusillanime,
scivolò via velocemente verso traguardi temerari
e il rapporto si fece superbo e vigliacco.
Ricordiamolo.

Oggi, le Democrazie viaggiano a vista
e gli orizzonti segnalano tempeste;
guerre, distruzioni e lutti incorniciano
soprusi, violenze, rassegnazioni;
le ultime forme di gratitudine per il bene della vita
subisce lo sfratto dai cuori;
e il pensiero corre, arranca, annaspa
verso l’ideale che vuole affermare consapevolezza:
quel traguardo di Pace ogni giorno
contraddetto e tradito.
Ricordiamocelo.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.