#291 - 11 settembre 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cultura e Società

100 donne africane

ispireranno le prossime generazioni

Politica, economia e cultura: questi gli ambiti di azione in cui si sono distinte nel 2021 le 100 donne più influenti d’Africa secondo una classifica stilata da Avance Media, nota società di pubbliche relazioni e rating.
La lista celebra le leader africane che ispireranno la prossima generazione di donne in tutto il mondo, si legge sul sito di Avance Media, ed è alla sua terza pubblicazione.
La classifica offre dal 2019 “una sintesi delle donne che hanno scalato la gerarchie aziendali, avviato un’attività in proprio o sono state in prima linea nel processo decisionale sia a livello locale che internazionale” secondo i suoi promotori.

L’elenco del 2021 include donne provenienti da 28 diversi Paesi africani e che si sono distinte nel mondo aziendale, in quello accademico, nella diplomazia, nella filantropia, nell’intrattenimento e nei media, per capacità personali, di leadership e la volontà di superare tabù e status quo.
Il riconoscimento di quest’anno si ispira al tema della Giornata internazionale della donna: “raggiungere un futuro equo in un mondo con il covid-19”.
Prince Akpah, amministratore delegato di Avance Media ha osservato che, le donne premiate rientrano in questa lista “grazie alle loro opere e ai loro risultati che continuano a ispirare molti giovani in tutto il continente africano e oltre”.

100 donne africane100 donne africane

Alcuni nomi importanti presenti in questa selezione sono quelli di Amina J. Mohammed, vice segretaria generale delle Nazioni Unite; Sahle-Work Zewde e Samia Suluhu Hassan presidenti rispettivamente di Etiopia e Tanzania.

100 donne africane100 donne africane100 donne africane

Nella lista compaiono anche Victoire Tomegah Dogbé, prima ministra del Togo, Jessica Rose Epel Alupo e Mariam Chabi Talata – vicepresidenti dell’Uganda e del Benin -, oltre a Ngozi Okonjo-Iweala, Direttrice generale dell’Organizzazione mondiale del commercio e Angela Kyerematen-Jimoh, prima donna africana a dirigere le operazioni di Ibm in Africa.

100 donne africane100 donne africane

È ben rappresentato anche il settore culturale.
Troviamo tra le donne africane più influenti, Chimamanda Ngozi Adichie (in apertura), scrittrice nigeriana tradotta in trenta lingue, insieme a Tsitsi Dangarembga, romanziera e regista zimbawese, finalista al Booker Prize nel 2020.

100 donne africane100 donne africane

Da segnalare anche la presenza di Angélique Kidjo, cantante del Benin tra volte vincitrice di un grammy, e di Omotola Jalade Ekeinde, attrice con all’attivo più di 300 film oltre che modella e filantropa. Non mancano anche giornaliste del calibro della senegalese Jacqueline Fatima Bocoum e attiviste come la nigeriana Aisha Yesefu, co-fondatrice del movimento #BringBackOurGirls.
La più giovane della lista è però la deputata e viceministra delle Telecomunicazioni della Namibia, Emma Theofelus, appena ventiquattrenne, ma già alla sua seconda presenza in questa classifica.

100 donne africane100 donne africane100 donne africane

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.