#289 - 3 luglio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Cultura e Società

Valorizzazione delle radici, della cultura e della lingua italiana

Cerimonia presso la sede centrale de "La Dante" a Roma

Premio Dante 2021

Philippe Donnet nuovo Ambasciatore della lingua italiana Al Presidente delle Assicurazioni Generali Italia il Premio Dante Alighieri 2021. Con una breve cerimonia a Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, il Presidente Andrea Riccardi ha consegnato a Philippe Donnet il Premio Dante Alighieri 2021.

Premio Dante 2021

L’alto riconoscimento, assegnato ogni anno dalla più antica istituzione culturale del Paese e rappresentato da una copia della statua di Dante a Malta, testimonia il plauso per la valorizzazione delle radici, della cultura e della lingua italiana nello scenario internazionale in cui opera il Gruppo Generali, fondato a Trieste 190 anni fa e presente oggi in 50 Paesi.

La Società Dante Alighieri che sostiene l’opera di estroversione dell’Italia all’estero, di cui anche le imprese sono protagoniste, ha recentemente inaugurato, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Dante.global, la prima piattaforma digitale che coniuga l’insegnamento di lingua italiana, la formazione dei docenti e la divulgazione culturale nell’anno del 700° anniversario della morte del Sommo Poeta.

Philippe Donnet è Group CEO di Assicurazioni Generali S.p.A. e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Generali Italia S.p.A. È inoltre membro del CdA di Fondazione Generali - The Human Safety Net ONLUS e del Consiglio Generale della Fondazione Giorgio Cini.

Premio Dante 2021

Motivazione del premio:

In considerazione della meritevole opera di diffusione e di sostegno della cultura italiana nel mondo promossa dall’impresa da lui diretta e per aver voluto riservare un ruolo di primo piano alle radici della lingua italiana in un contesto internazionale, nonché per l’uso di opere di saggistica e di divulgazione scientifica, la Società Dante Alighieri conferisce al Group CEO di Assicurazioni Generali, il Dott. Philippe Donnet, la Benemerenza di Prima Classe per l’alto valore del suo mandato e quale Ambasciatore della nostra cultura nel mondo".

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.