#286 - 22 maggio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Racconto

Karisma

Short story

di Ruggero Scarponi

Troneggia da mesi nel parcheggio di fronte al supermercato un anziano signore, un africano.
Molto dignitoso nell’aspetto. Sguardo fiero, fisico asciutto, tratti del volto che sembrano scolpiti, netti, senza rotondità. Garbato, paziente. Non chiede nulla.
Ma chi si ponesse ad osservarlo per più di qualche minuto noterebbe una stranezza difficilmente spiegabile.
Una specie di processione fatta di donne e uomini che all’uscita dall’esercizio commerciale con le mani ingombre di buste con la spesa, prima di salire in auto, per far ritorno a casa, si recano devoti ad offrirgli un piccolo obolo.
L’uomo ringrazia cortese, senza particolari cerimonie e le persone dopo averlo omaggiato se ne tornano con il sorriso sulle labbra, contente.
L’anziano africano senza fare nulla e senza nulla chiedere resta nella sua postazione per tutta la mattinata.
Poi, molto discretamente se ne va, probabilmente a casa.
Ho provato a fare una stima dei suoi guadagni e credo che siano sufficienti a consentirgli una vita agiata senza neanche dover “lavorare” nel pomeriggio.
Ho provato anche a mettere a confronto il suo “metodo” discreto con quello a volte petulante e importuno di altri suoi emuli nell’arte di presidiare gli ingressi dei supermercati. Ma ho concluso che non si tratta solo di “metodo” c’è di sicuro qualcosa in più che consente all’anziano di ottenere senza fatica ciò che altri non ottengono.
Questione di Karisma. Da quell’uomo emana un ascendente cui non è facile sottrarsi. E l’obolo, la piccola elemosina che riceve, si trasforma in una specie di tributo.
Un qualcosa che non viene elargito ma che è dovuto, come fosse un capo, cui per diritto, venga riconosciuta una parte delle ricchezze dei sudditi.
È il Karisma, non v’è alcun dubbio.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.