#286 - 22 maggio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Racconto

Il caffe'

di Cecilia Di Rocco

Questa mattina mentre versavo il caffè caldo nella tazzina, improvvisamente ho sorriso.

Chissà perché proprio questa mattina ho ricordato, con nostalgia, il rituale mattutino di quando ero ragazza.

Io e mia sorella, negli anni 60’ utilizzavamo contemporaneamente l’unico bagno di casa.

In quegli anni un bagno era sufficiente per tutta la famiglia ed io e mia sorella per sbrigarci ci preparavamo insieme una per la scuola e l’altra per il lavoro.

Mentre mi lavavo i denti, mia sorella facendosi la doccia iniziava il suo consueto concerto mattutino fatto di 450 parole al minuto.

Una mitragliatrice vivente che dissertava su tutto . Io con gli occhi ancora semichiusi bonfonchiavo un “si,si” ogni tanto, pur non capendo nulla.

Improvvisamente, all’unisono, iniziavamo a sorridere declamando ad alta voce: “ Ecco l’untore, addosso ai monatti”…. Un tintinnio simile a quello descritto nei promessi sposi proprio a proposito degli untori, si udiva avvicinarsi al bagno.

Era mamma che dalla cucina in fondo al corridoio portava il vassoio con i caffè per noi, tremolanti cucchiaini sbattevano contro le tazzine procurando quel rumore.

Si rideva per un nonnulla ed il rituale mattutino era piacevole finché mamma, sveglissima, non ci raggiungeva in bagno unendosi a noi.

Povera me!!!
Le 450 parole al minuto raddoppiavano e la consueta schermaglia tra mamma ed aurora che continuavano a parlare ognuna per proprio conto, mi lasciava sempre attonita del come mai riuscissero a capirsi se ognuna parlava di un argomento diverso…mistero mai compreso che però mi faceva ridere tanto….come stamattina.

A quel punto, uscendo frettolosamente dal bagno ringraziavo Dio di dover correre a scuola dove il frastuono di 25 compagni di classe vocianti era di sicuro molto più rilassante.
Però………….che bellissimo ricordo !!!!!!

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.