#286 - 22 maggio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Bach

di Amanzio Possenti

…E se arriverà buio e tempesta su di noi, soltanto tu Luce e Amor potrai salvarci’: così leggo in ‘Qui davanti a Te’,’arioso dalla cantata di Bach n.156’, che mi è capitata sotto mano rioccupandomi di un’iniziativa dei Laboratori Culturali Terza Età su ’Amoris Laetitia’. Riflettendo, scopro la attualità profetica di quelle parole, se rivisitate non tanto dal punto di vista musicale, quanto da quello esistenziale, contemporaneo.

Bach

Il covid è ben più di un buio, è tempesta catastrofica che sta devastando il mondo intero e mette a nudo la fragilità umana, scossa e sconvolta da una ineluttabilità tragica contro la quale interi popoli pagano un tributo inestimabile, mortalmente totalizzante. In Italia le vittime sono nell’ordine di decine di migliaia, altrove toccano picchi inauditi.

BachBach

La campagna vaccinatoria è la sola àncora di salvezza cui potersi aggrappare con speranza, ma molte nazioni, a cagione di povertà e diseguaglianze, non dispongono degli strumenti di accesso alla somministrazione.
Papa Francesco esorta a superare con amore impegnato questo abissale gap; qualche spiraglio parrebbe diradare le nebbie con la proposta Usa( rimasta finora senza risposta efficace tra regole e problematiche internazionali ) circa la proprietà-brevetto dei vaccini da parte delle case farmaceutiche, dunque una loro eventuale maggiore disponibilità.
Intanto si continua a morire: talvolta sembra che nemmeno ce se ne accorga più, quasi stessimo abituandoci ad una terribile e soffocante realtà. La ripetitività dei dati, lungi dal coinvolgerci, rischia persino di trasformarsi in elenco numerico arido, anziché nella commossa e partecipe sensibilità umana e cristiana verso una tragedia immane.
Accade qualcosa di inafferrabile sul piano della risposta psicologica mondiale, tra popolazioni stremate e arrese al virus ed altre che se ne occupano marginalmente o con una visione strettamente economica. Eppure è catastrofico quanto sta avvenendo dal Brasile all’India, dall’Africa agli Usa, passando per l’Europa.

BachBach

Pur se con difficoltà, oggi fortunatamente superate, in Italia le vaccinazioni in pieno sviluppo stanno aprendoci strade e potenzialità lungamente attese, con la prospettiva di obiettivi – salute in sicurezza, socialità, economia e lavoro in ripresa -positivamente raggiungibili, anche se a prezzi alti, visto il grande numero di connazionali deceduti. Nel frattempo si può cominciare guardare al domani con occhio più sereno, mantenendo lo sguardo invariato sulle norme e sulle limitazioni di tutela. Si avverte il ritorno della fiducia che era parsa venir meno, è segnale confortante. Soprattutto emerge la convinzione che ’ soltanto tu Luce e Amor potrai salvarci’. L’Amore del Signore è certezza di ritorno al sereno nell’imperversare della tempesta.

Bach

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.