#102 - 1 settembre 2014
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rester in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascer il posto al n 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso pu suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialit e stupidit che la genialit ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Maxxi - Roma

Partorire con l’Arte
L’Arte di partorire

un ciclo di sei incontri tra arte e scienza

Partorire con l’Arte
L’Arte di partorire

Dal 5 settembre al 9 ottobre al Maxxi di Roma si svolge un ciclo di incontri dedicati alle partorienti, ai nascituri, alle neo-mamme, alle coppie e a chiunque voglia approfondire i temi dell’origine e della maternità attraverso lo sguardo congiunto dell’arte e della scienza medica.

Partorire con l’Arte
L’Arte di partorirePartorire con l’Arte
L’Arte di partorire

Sculture, progetti di street art permanente e video/audio installazioni diventano occasione di riflessione sulla bellezza e sulla complessità della nascita mentre i talk sulla storia e la pratica terapeutica aiutano a comprenderne meglio le dinamiche e ad affrontarne le problematiche. A intervenire medici, ostetriche, psicologi, artisti e critici d’ arte.

Nata dall’idea del collezionista e ginecologo Antonio Martino con la collaborazione di Miriam Mirolla, psicologa dell’arte, l’iniziativa sdrammatizza l’idea della medicalizzazione della gravidanza e valorizza il passaggio dall’ospedale al museo, luogo germinale della vita e della creatività.

Partorire con l’Arte
L’Arte di partorirePartorire con l’Arte
L’Arte di partorire

Questo il calendario degli incontri che si terranno tutti i venerdi pomeriggio:

5 settembre Psiche, la vergine e l’autopercezione. Primo trimestre di gravidanza Cosa c’è di più imprevedibile e delicato dello “stato interessante” di una donna? Dedicato a un tema primordiale come l’autopercezione nel primo trimestre di gravidanza, il primo incontro s’interroga sull’esperienza della maternità e introduce le sue relazioni con l’arte. Introducono Antonio Martino ginecologo e Miriam Mirolla psicologa dell’arte Intervengono Irene Martini biologa, Paola Gandolfi artista, Claudia Roberti chirurgo, Silvia Battistini ostetrica e poetessa.

12 settembre L’io, il feto e il mondo. Gravidanza e cambiamento

19 settembre La bellezza dello stato interessante. Sogni, regime alimentare e igiene della gravidanza

26 settembre Fenomenologia e fisiologia del lieto evento Iconografia della nascita, il parto indolore

3 ottobre Maternage e puerperio. Il neonato
9 ottobre La madre e l’artista. Genesi di un’ opera d’arte

Partorire con l’Arte
L’Arte di partorirePartorire con l’Arte
L’Arte di partorire

l'articolo è illustrato con alcune immagini di pittura della Vergine Maria in attesa.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessit di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidariet tra singoli e le comunit, a tutte le attualit... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicit e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.