#285 - 8 maggio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Arte

La Majella e tutti i colori nel cuore,
per dipingere l'Abruzzo forte e gentile

Luciano Primavera

Forma colore luce

di
Dante Fasciolo

Luciano PrimaveraLuciano Primavera

Forma, colore, luce, lungo queste tre direttrici si sviluppa l’opera di Luciano Primavera, pittore e scultore di lunga esperienza. Come bene sottolinea Carlo Fabrizio Carli: - “Una pittura come un canto votato alla bellezza” - introducendo il poderoso volume che raccoglie buona parte della produzione dell’artista.

Luciano PrimaveraLuciano Primavera

“La bellezza che coinvolge Primavera è soprattutto quella della natura e del paesaggio…” ma soprattutto è la bellezza del corpo femminile: pose eleganti e leggiadre in parallelo con le espressioni scultore del passato, in un a specie di gara a rappresentare l’essenza dell’autenticità.

Luciano PrimaveraLuciano Primavera

E sono le sculture, quelle monumentali e quelle da studio; le medaglie e la ritrattistica riservate ai personaggi della storia, la letteratura, l’arte; e la sua amata Majella Madre e i frutti della sua terra d’Abruzzo, qui a testimoniare la vasta e variegata collezione di opere.

Luciano PrimaveraLuciano Primavera

Ecco susseguirsi, accuratamente appoggiate sulle pagine della monografia che l’editore Gangemi ha pubblicato di recente, le immagini che permettono una visione totale dell’intenso lavoro dell’artista, che certamente non si è risparmiato in oltre mezzo secolo di studio e di impegno. E le immagini, seppure eloquenti ed evocative, sicuramente non danno fino in fondo la risultanza delle stesse opere viste dal vivo.

Luciano PrimaveraLuciano Primavera

Un’ emozione che si rinnova, dunque, pagina dopo pagina…che lentamente traccia dentro la nostra immaginazione un cammino di bellezza, appunto, che Carlo Fabrizio Carli vuole sottolineare riferendosi soprattutto alle donne ritratte, “un percorso intenso e versatile , aperto ad esperienze artistiche disparate, come si addice ad un artista colto, conoscitore - anche se non adepto, lui assertore convinto del primato della pittura - dei percorsi delle sperimentazioni estetiche contemporanee.”

Luciano PrimaveraLuciano Primavera

E se anche un dubbio può affacciarsi come contaminazione fotografica nella pittura di Primavera, ebbene, viene subito smentito dalla autentica interpretazione in senso inequivocabilmente lirico e trasfigurante… poiché lo spazio che occupa l’arte di Luciano Primavera, è lo spazio infinito di una geografia dell’emozione capace di rivelare assopiti sentimenti.

Luciano PrimaveraLuciano Primavera

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.