#285 - 8 maggio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Editoriale

In occasione del 9 maggio - Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori

Clima e migrazioni

di Dante Fasciolo

Oltre agli uomini, anche gli animali emigrano;
seguono il clima stagionale
e si adeguano spesso alle sue varianti.
Viviamo tempi in cui il clima è quanto mai bizzarro,
e gli animali soffrono i repentini cambiamenti.
Il tema che la Giornata Mondiale delle Migrazioni
si è dato per studiare il fenomeno ha un nome:
“connettività”
e ciò si evidenzia soprattutto attraverso
le migrazioni degli uccelli i quali da un lato
rallegrano con la loro venuta anticipata
ogni anno sempre più,
dall’altro lato annunciano drammaticamente
il repentino e progressivo mutamento climatico.
In questo senso la loro connettività diventa globale,
e non può certo lasciare indifferenti
singoli studiosi ed enti preposti
a sollecitare politiche atte a mitigare il clima
e accompagnare questo impegno con altre attenzioni
quali la difesa e conservazione, in questo caso,
delle specie di uccelli e la gestione e l’uso sostenibile
delle risorse tra culture, paesi e continenti diversi.
Amaramente dobbiamo constatare che è in atto
nel nostro paese in particolar modo,
una politica che ignora questi aspetti:
il degrado ambientale del nostro territorio,
l’incosciente inquinamento delle nostre acque,
l’aggiramento delle regole di legge e conseguente
decadimento delle nostre produzioni agroalimentari,
infine, un male inteso senso per la difesa del clima
attraverso la scriteriata piantumazione
di migliaia di orribili pale eoliche il cui effetto,
oltre a succhiare miliardi di soldi pubblici
con scarso vantaggio energetico, ma molto per le imprese,
ci negheranno gran parte del ritorno degli uccelli,
ci priveranno della loro utilità naturale,
e, spregio, deturperanno il nostro inimitabile paesaggio,
cancellando così un tratto della nostra identità nazionale.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.