#282 - 20 marzo 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterā  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerā il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non ÃĻ una persona seria (P. Caruso) - l'amore č la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso puō suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata č un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialitā  e stupiditā č che la genialitā  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

Io sono la Via la Veritā la Vita

Via Crucis di Sergio Bertinotti

di Dante Fasciolo

La Via Crucis richiama alla nostra attenzione la vicenda di un uomo deriso, umiliato, fatto segno di scherno e di violenza; ma l'artista Sergio Bertinotti ci presenta una sua versione capace di farsi Via tra l'orrore della umana vicenda di Gesų e la Veritā di una risurrezione, per restituire la Vita a ciascuno dei figli di Dio.
E questo ponte non ha tinte fosche come spesso č stata dipinta e raccontata la Via Crucis, ma colori tenui e sfumati: una guida per capire che la Croce non č una sconfitta, ma la somma delle violenze e dei peccati degli uomini che Cristo assume sulla sua persona per liberarli accompagnandoli lungo il sentiero di fede tra il dolore e l'amore.
Tutte le stazioni rappresentano con eloquenza artistica i momenti della Via Crucis, semplicemente titolati dall'autore; ma per ognuno dei passaggi ho voluto aggiungere una personale riflessione cercando di immergermi nel pensiero di quanti cercano di leggere nelle immagini il non visibile, ma presente ed ancorato ai valori ed ai significati che l'immagine stessa suscita in ciascuno.

Via Crucis di Sergio BertinottiVia Crucis di Sergio Bertinotti

Gesų č condannato a morte. Gesų č caricato della croce.
E' venuto per amare, perchč gli uomini non hanno creduto?
Senza capire... lo sgomento e la paura lacerano l'animo.

Via Crucis di Sergio BertinottiVia Crucis di Sergio Bertinotti

Gesų cade la prima volta. Gesų incontra sua madre.
Un sussulto del cuore, un respiro sospeso... Madre e Figlio, perduti nel tempo.

Via Crucis di Sergio BertinottiVia Crucis di Sergio Bertinotti

Gesų č aiutato da Simone di Cirene. Una donna asciuga il volto di Gesų.
Tremante un aiuto, proibito.... Un panno assorbe sudore e dolore... sereno č lo sguardo.

Via Crucis di Sergio BertinottiVia Crucis di Sergio Bertinotti

Gesų cade la seconda volta. Gesų incontra le donne in pianto.
La forza cede sotto il legno... pietose lacrime restituiscono volontā.

Via Crucis di Sergio BertinottiVia Crucis di Sergio Bertinotti

Gesų cade la terza volta. Gesų č spogliato delle vesti.
Impietoso legno! Ancora una volta!... abiti intrisi d'amore divisi tra ignari...

Via Crucis di Sergio BertinottiVia Crucis di Sergio Bertinotti

Gesų č crocifisso. Gesų muore in croce.
Chiodi trafiggono tenere carni... il dolore si fa grido al cielo mentre rabbuia

Via Crucis di Sergio BertinottiVia Crucis di Sergio Bertinotti

Gesų č deposto dalla croce. Gesų č portato nel sepolcro. Gesų risorge da morte.
Il silenzio rotto dall'ultimo pianto... Ultimo abbraccio di Madre
Un bianco lenzuolo copre sangue e ferite... la morte dell'Uomo e della Speranza?

Via Crucis di Sergio Bertinotti

Dagli abissi del dolore, stupore e sgomento... Una tomba si apre, la certezza della vita soffia Risurrezione e Redenzione.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit č realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessitā di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietā tra singoli e le comunitā, a tutte le attualitā... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicitā e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.