#282 - 20 marzo 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Fumetto

Un nuovo titolo disponibile disponibile nelle edizioni Star Comics

Year Zero

di Benjamin Percy, Ramon Rosanas e Lee Loughridge

di certosino

Quali segreti si nascondono nel ghiaccio? Presso la Stazione polare di ricerca la scienziata Sara Lemons fa un’incredibile scoperta: il cadavere di un uomo primitivo perfettamente conservato contiene forse la risposta ai problemi della medicina moderna. Un campione salpa presto per Londra, ma una terribile epidemia sta per spazzare via il mondo come lo conosciamo.

Un ragazzino messicano senza nessuno al mondo finisce nelle mani del cartello. Un sicario giapponese erede della tradizione samurai vuole vendetta. Nell’Afghanistan occupato, un gruppo di donne cerca la libertà. Un sopravvissuto del Midwest, invece, cerca compagnia in mezzo alla desolazione.
Ciascuno di loro svolge la propria vicenda personale mentre il mondo cade a pezzi tutto intorno. I protagonisti dovranno fare ricorso a tutte le loro abilità per sopravvivere in un mondo post-apocalittico in cui i morti viventi sembrano aver preso il posto dell’umanità una volta per tutte. Soprattutto, dovranno riuscire a farlo senza perdere di vista i loro obiettivi.

Gli autori, consapevoli che l’horror costituisce uno specchio spezzato di fronte alla realtà, e il disagio politico, sociale e ambientale spesso trova un riflesso in questo genere, ci regalano una storia d’azione dal respiro globale e una riflessione sulla contemporaneità che guarda dritto in faccia le nostre paure.
Attraverso il mosaico delle singole storie, Year Zero offre una prospettiva nuova rispetto a ciò che significa essere umano in un mondo post-umano.

«Year Zero è un titolo davvero importante per noi» dichiara Davide G.G. Caci, Publishing Manager di Astra «Siamo da sempre fortemente convinti che i comics americani possano uscire dall'universo supereroistico, e Benjamin Percy – nome di grande peso – lo dimostra in maniera potente e inequivocabile. Il topos dell'Apocalisse zombi è tra i più esplorati in tutti i mondi dell'intrattenimento, ma raramente la componente avventurosa si fonde così bene con un approfondimento psicologico importante. I disegni firmati da Ramon Rosanas, intensi e dinamici, sono il perfetto completamento di un’opera che emoziona, intrattiene e fa riflettere».

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.