#281 - 6 marzo 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Arte

In occasione della Mostra d'arte tra disegno, pittura, scultura, fotografia...

in ricordo del Maestro Carlo Marraffa compianto direttore della Galleria

Roma - Storica Galleria La Pigna

Stepan Telychko

Personale dell'artista ucraino

unitamente ad altra Mostra di Opere d'Arte Contemporanea

Stepan TelychkoStepan Telychko

Stepan Telychko, eclettico artista ucraino espone presso Il Centro Artistico-culturale Galleria la Pigna di Roma fino al 13 marzo una serie di suoi lavori attraverso i quali manifesta la propria linea artistica: un filo elegantemente creativo che lega pittua, scultura, disegno, fotografia… Il suo disegno segue linee essenziali, ancorate a riferimenti architettonici e le forme scultoree che suggerisce la natura sono da Stepan ripercorse con un di più di sensibilità e poesia.

Anche le rappresentazioni della sfera astratta, segnano il raggiungimento di un equilibrio tra volumi e piani sospesi, quasi ancestrali ricerche si se stesso e la necessità di una linea di luce che sappia interpretarne lo spirito.

Stepan TelychkoStepan Telychko

Materia e spirito, dunque, che tendono ad una visione di un nuovo paesaggio capace di soddisfare le esigenze dell’anima…un percorso stimolante da vivere in umiltà ma con coraggio. E questa spinta interiore amplia la sua prospettiva e la indirizza a tutti coloro che sapranno coglierne l’essenza e muovere altresì i propri reconditi valori, unici capaci di assicurare a ciascuno l’affermarsi della propria vitale esistezialità.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Contestualmente alla Personale dell'artista ucraino Stepan Telychko, la Galleria La Pigna ha ospitato una MOSTRA DI OPERE D'ARTE CONTEMPORANEE
alla quale hanno partecipato cinque artisti, ciascuno del quali ha presentato più opere, e delle quali ve ne mostriamo un esempio, certamente non esaustivo per una valutazione dell'espressione dei singoli artisti, che potrà aversi sono visitando l'esposizione entro il 12 marzo, data di chiusura della mostra.

Stepan TelychkoStepan Telychko

1- Simona De Phino - Ha studiato la tecnica pittorica della spatola con maestri internazionali, i suoi quadri raffigurano le metropoli del mondo e paesaggi. Alla sua attività pittorica affianca l'attività di curatrice d'arte dal 2005, collaborando con le più rinomate gallerie romane; ha imparsato la tecnica del montaggio delle mostre sotto la guida del m° Carlo Marraffa; dal 2010 ha portato alla Galleria La Pigna artisti di tutto il mondo.

2- Domenico Zaccaria - Maestro iperrealista delle vedute di Roma,Venezia, Murano, Burano; Restauratore di quadri antichi; ha realizzato mostre in numerose galleria; partecipato a collettive e vinto numerosi "Primi Premi". E' ospite fisso alle mostre dell'Associazione storica dei 100 Pittori di Via Margutta.

Stepan TelychkoStepan Telychko

3- Fara Ferdinando - Artista originale e unico che lavora il vetro in modo contemporaneo; ha esposto in molte gallerie; apprezzato ospite fisso alle mostre dell'Associazione storica dei 100 Pittori di Via Margutta; ha vinto nel 2018 il premio della critica d'arte Mara Ferloni.

4- Rossella Gentili - Ha frequentato il liceo Artistico di Via di Ripetta; ha esposto a varie gallerie italiane ed estere: ha vinto il 2° posto alla Biennale di Bologna di Acquadolci; ha esposto con successo alla Galleria Aer Box di Zurigo.

Stepan TelychkoStepan Telychko

5- Rossella Sciommari - Ha studiato l'arte della lavorazione del vetro con tecnica Tiffany e della legatura a piombo. Le sue creazioni sono sempre originali, dipinge bozzetti e poi li trasforma in opere tridimensionali. Dal 2012 con il titolo Frammenti di Luce ha esposto in varie gallerie, tra cui la Temple University e la galleria Spazio Cima.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.