#281 - 6 marzo 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Attualità

Idee e slogan:

tra discussione e mortificazione

Guazzabuglio

di Amanzio Possenti

Se si dovesse dare retta a tutti gli interlocutori presenti nei molti talck show radiotelevisivi, saremmo condannati alla confusione eterna: non per quel che dicono legittimamente, quanto per il mix che ne esce, turbativo non integrativo delle consapevolezze dell’ascoltatore.

Hai voglia di dire che più idee - se tali - passano dall’orecchio alla mente, si migliora la condizione informativa.
Dubito, poiché il bailamme delle osservazioni contrastanti rischia di mettere in stato di agitazione…esistenziale.
Se si cerca di uscirne, ci si ritrova, in alcuni casi, fra mille interrogativi ai quali si stenta a dare risposta di comprensione e accettazione positiva, utile.

Penso che, se devo informarmi, ho bisogno di accumulare idee non sovrapposte nè agli antipodi, bensì appropriate, accoglibili quali proposte corrette e capaci di consentirmi un giudizio non sommario, idoneo alla mia sensibilità cognitiva. Il che si rivela talvolta impraticabile nel mezzo di dibattiti buonistici o aprioristici, tra contraddizioni e strumentalità.

E’ importante il tentativo di ’far parlare tutti’ nella convinzione di assolvere in tal modo la libertà di opinione e di espressione: tuttavia questa nasce non dal guazzabuglio dei contrasti personalistici quanto da una realtà verificata, modulata in modo pacato, aperto, non stordente, di confronto arricchente, pur aspro ma portatore di equilibrio e di conoscenze e competenze culturali e intellettuali.
Ovvero, spazio alle idee da discutere e approfondire, non agli slogan pregiudiziali che mortificano.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.