#279 - 6 febbraio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
animali

16 febbraio - Giornata Mondiale delle Balene promulgata dalle Nazioni Unite

La balena

Le balene sono le creature più affascinanti che vivono nei nostri grandi oceani. Che si tratti della gigantesca balena blu o dell’incantevole narvalo, le balene creano mistero ovunque vadano.
Per secoli sono stati cacciati per la loro carne e per produrre olio, ma oggi affrontano dei nemici ancor più inquietanti: l’inquinamento ambientale e la perdita di habitat.

La balena

Quando è nata la Giornata delle balene?
Fondata nel 1980, la Giornata Mondiale delle Balene è una festa ampiamente celebrata alle Hawaii, dove le megattere del Nord Pacifico trascorrono il loro inverno.
Pochi mesi dopo questa celebrazione, le balene inizieranno una migrazione di 2.800 miglia verso l’Alaska accompagnate dai loro cuccioli, che faranno il viaggio per la prima volta.
La Giornata Mondiale delle Balene ci ricorda le sfide da affrontate per salvaguardare i nostri oceani, celebrando questi nobili mammiferi marini.

La balena

Perchè la Giornata Mondiale delle Balene?
La Giornata Mondiale delle Balene aumenta la consapevolezza della crescente necessità di proteggere questi maestosi mammiferi:
inquinamento ambientale e caccia incontrollata le stanno sterminando, e noi dobbiamo fare qualcosa per porre fine a questo sterminio.
E’ strano pensare che le balene si nutrano principalmente di krill, il cibo più piccolo presente nell’oceano, eppure siano così grandi: la balena blu cresce fino a 30 metri di lunghezza ed è la balena più grande del nostro pianeta.
Tuttavia, la balena più piccola, il capodoglio nano dentato, ha una lunghezza tra 3 ed i 4 metri.

La balena

Come altri grandi pesci, anche le balene sono tra le prime vittime dei rifiuti plastici oceanici, incluse le temute microplastiche.
Ecco perché dovremmo mobilitarci tutto l’anno, ma soprattutto nella Giornata Mondiale delle Balene.

Cosa fare nella Giornata Mondiale delle Balene?
La Giornata Mondiale delle Balene potrebbe essere una bella occasione per scoprire di più su questi splendidi cetacei.
Leggere qualcosa a riguardo, smaltire correttamente i rifiuti, riciclare quanto più possibile, ma soprattutto condividere dei pensieri sui Social Network.

La balena

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.