#279 - 6 febbraio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Poesia

ER tramonto a San Pietro

di Angelo Zito

La fabbrica de San Pietro pe’ tant’anni
ha visto lavorà li mejo artisti
te vojo riccontà solo er principio
de st’opra che pare fatta dar Signore.
Er Papa Giulio II, Della Rovere,
chiamó Bramante pe’ fasse fà la Cchiesa.
Quello ce lavorò pe’ giorni e giorni
e quanno portò er progetto er Santo Padre,
che amava er sole più de l’antre stelle,
papale papale je disse ste parole:
“Sta cchiesa l’hai da girà verso sinistra
ha da véde er sole quanno nasce
e se lo deve trovà ner di dietro quanno more”
Prova a passacce oggi a mezza sera
a quell’ora che er sole se fa oro
e smozzica de colori er colonnato
e li santi che je fanno da corona.
Pare che sii un miracolo de Cristo
er sole che s’annisconne all’orizzonte.
In questo Cristo c’entra poco o gnente
è merito der vicario c’ha voluto
er Sole come simbolo de vita.
Si ripensi a quanto disse allora
capischi mejo l’antifona der Papa.
Pure un cristiano quanno che vie’ ar monno
cià er sole che lo bacia su la fronte
ma ar tramonto se lo trova ner di dietro.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.