#278 - 21 gennaio 2021
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di DOMENICA 31 AGOSTO quando lascerà  il posto al numero 366. - BUONE VACANZE A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA: Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (M. Twain) - Quando le cose non funzionano in camera da letto, non funzionano neanche in soggiorno (W.H. Masters) - L'intelligente parla poco, l'ignorante parla a vanvera, il fesso parla sempre (A: De Curtis) - Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è la migliore (W. Allen) - Per alcune cose ci vuole tanta pazienza, per tutte le altre c'è la gastrite (L. Limbus) - Non avere un pensiero e saperlo esprimere: è questo che fa di un uomo, un giornalista (K. Kraus) - Le banche ti prestano denaro, se puoi dimostrare di non averne bisogno (B. Hope) -
Pagine Preziose

Altri cento giorni

Con Gesu'

La Parola da leggere con il cuore e non solo con la mente

Alessandro Ginotta - Tau Editrice

Un testo avvincente che, in maniera estremamente originale, riesce a coinvolgere il lettore in un viaggio di cento giorni in compagnia di Gesù. Quando si pensa ad un libro che parla di religione ci si prepara ad una lettura noiosa, invece Altri cento giorni con Gesù nasconde una sorpresa dentro ogni pagina. Non si tratta di un’opera di fantasia: ogni capitolo inizia con un brano tratto dai quattro Vangeli. Ma qui finisce l’ordinarietà, perché l’autore scatena la propria creatività accompagnando, chiunque si accosti all’opera, ad immergersi in un tempo fuori dal tempo, dipingendo con un pennello attento i tratti dei personaggi che abitano le Scritture. E così i ritratti prendono vita, spostandosi dalle strade polverose della Galilea alle città del nostro tempo.
Ecco che i concetti che ci sono sempre sembrati “tanto vecchi e lontani da noi” da risultare “difficilmente comprensibili” diventano immediatamente nitidi ed attuali, perché narrati con un linguaggio semplice ed informale e trasportati nel presente delle nostre vite.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.