#273 - 31 ottobre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Iniziative

Rieti - Fiume Velino Installazioni fino al 15 novembre 2020

(Ri)verArt #20 : No P∀nic!

(Ri)verArt #20 : No  P∀nic!

A Rieti si svolge la prima edizione del (Ri)verArt #20: No P∀nic!, festival lungo le rive del fiume Velino, in programma fino al 15 novembre 2020. Fiume ed arte, per sconfiggere il panico di questo periodo di emergenza pandemica. Le opere d’arte saranno esposte tra Ponte Romano e Ponte Pietrolucci al centro della città.

La città reatina, nota per le sue bellezze paesaggistiche e il tessuto urbano medievale ben conservato, attrae già numerosi visitatori ma – in questo periodo in cui si vuole rilanciare il settore turistico e valorizzare le potenzialità attrattive – si sono avviate una serie di iniziative culturali per aumentare l’interesse sulla città.
L’offerta culturale tende anche a coinvolgere la cittadinanza con la possibilità di fruire dell’habitat in modo diverso e coinvolgente. In quest’ottica appuntamenti di grande caratura, ed anche aree pedonali, luoghi ricreativi, street art ed iniziative multidisciplinari.

(Ri)verArt #20 : No  P∀nic!

Il festival è una vera novità per Rieti, con molteplici iniziative che spaziano dall’arte, alla musica, ricordando lo sport. L’evento è stato ideato dall’artista Alessandro Cavoli, direttore artistico del Teatro Rigodon-Fab Lab Turano del comune di Rocca Sinibalda (RI). Gli eventi sono dedicati ai campionati europei di atletica leggera under 18 che dovevano tenersi a Rieti la scorsa estate e sono stati rinviati al 2021.
Novità in campo internazionale è data dalla presenza di installazioni che utilizzano il fiume come supporto espositivo, con ponti accessibili ai visitatori. L’ideazione è dello stesso Cavoli, che da anni realizza opere in spazi urbani ed extraurbani, in ambienti interni ed esterni, in collaborazione con musei, enti pubblici e privati.

(Ri)verArt #20 : No  P∀nic!

Presenti tre installazioni visuali (la prima ispirata all’opera I corridori di Robert Dealaunay, la seconda al quadro Ritmo di Sonia Terk Delaunay, la terza Il Saltatore con l’Asta di Gerardo Dottori; ed una sonora che trasforma un mulino ad acqua in miniatura in carillon sonoro,
esposte in un vero e proprio museo galleggiante.
Le installazioni sonore e visuali vogliono spingere verso una fruizione del tutto innovativa dell’opera d’arte attraverso l’utilizzo della corrente del fiume. «Il Velino - spiegano gli organizzatori della rassegna - da soggetto passivo, contemplativo, fotografico, diviene soggetto attivo, narrante, ritrovando, seppur variata, la sua funzione primaria di centro vitale della città. Con le installazioni l’osservatore viene proiettato in un’atmosfera sorprendente, generata da una visione mobile di un soggetto pittorico, leggermente alterata dal flusso del fiume, dal dinamismo variabile della corrente dell’acqua».

(Ri)verArt #20 : No  P∀nic!

silvia.signorelli@comunicazioneeservizi.com ufficiostampasignorelli@gmail.com

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.