#270 - 19 settembre 2020
AAAATTENZIONE - Cari amici lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del 31 OTTOBRE quando lascerà  il posto al n. 369. BUONA LETTURA A TUTTI . Ora per voi : AMICI DEGLI ANIMALI - Vivisezione: Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni (A. Einstein) - Grandezza morale e progresso di una nazione si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali (Gandhi) - La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa avere (C. Darwin) - Fintanto che l'uomo continuerà a massacrare gli animali non conoscerà  ne salute, ne pace (Pitagora) - Tra tutti gli animali l'uomo è il più crudele. E' l'unico ad infliggere dolore per il piacere di farlo (M Twain) - A forza di sterminare animali si è capito che anche sopprimere uomini non richiedeva grande sforzo ( E.da Rotterdam) . -
Humour (non sempre) per riflettere

Più tempo all'ingegno

Che Giornata....!

Di Lucio Trojano

di sorrisino

Il nostro disegnatore umoristico Lucio Trojano, ha avuto molto tempo a disposizione - come tutti - durante la permanenza di "semilibertà" causa Coronavirus...dunque, constatato che nel mese di settembre ricorrono molte Giornate Mondiali ed Internazionali promulgate dai diversi organismi specifici delle Nazioni Unite (vedere spazio in prima pagina), ne ha scelte quattro e su di essere si è esercitato in altrettante interpretazioni umoristiche. Generosamente ce ne fa dono...e non ci resta che ringraziarlo per aversi strappato un sorriso con la sua vena: umoristica si, ma anche sottilmente ironica...

Che Giornata....!Che Giornata....!

Le date scelte sono: 21 settembre - Giornata della pace e 27 settembre - Giornata del turismo

Ci sono decine di guerre guerreggiate nel mondo, morti, lutti, macerie distrutte città, economie e coscenze...ma ci sono guerre anche meno cruente e non per questo meno feroci, sono quelle commerciali basati sul denaro del più forte che mortifica il debole, quelle ideologiche che impongono il loro volere con sottili ricatti...uno scenario complessivo ove affogano le libertà dei singoli...tenere alta l'ideale della pace diventa impegno per tutti.

Il turismo è la leva culturale che sostiene in larga misura l'economia del paese. Non sempre risponde alle esigenze dei luoghi e delle comunità, e comunque rappresenta anche una piattaforma ove elaborare la socialità. Dal semplice viaggio, dalla scoperta di nuovi cibi. dalle attrazioni spettacolari... tutto è riconducibile all'incontro col prossimo e al reciproco arricchimento umano.

Che Giornata....!Che Giornata....!

29 settembre - Giornata per il cuore e 01 ottobre - Giornata degli anziani

Lo studio della scienza e della tecnica hanno raggiunto grandi progressi e ambiti traguardi negli ultimi decenni. La vita si è allungata per l'intera umanità. Le grandi epidemie virali che hanno decimato intere generazioni sono state debellate, ogni tipo di malattia ha incrociato scoperte e cure sempre più efficaci, i bisturi sono sostituiti dai laser...ma c'è il cuore che tende a sfuggire ai controlli ...romantico poetico e appassionato vive i suoi battiti in libertà e troppo spesso ignoriamo segni premonitori della sua stanchezza...ecco, allora, almeno una giornata per ricordarci che dentro di noi c'è un muscolo prezioso da preservare e curare con massima attenzione.

Infine, spesso isolati, dimenticati, ignorati nelle loro esigenze ecco gli anziani. Moltitudine in crescita troppo spesso considerati come ormai non più attivi, forse perfino un peso per la società. Basta porsi di fronte ai problemi di ogni giorno che una società disordinata ci ammannisce, per accorgersi dell'apporto utile ed indispensabile degli anziani... in ogni famiglia ce ne sono e non possiamo limitarci ad offrire loro solo uno spicchio della nostra acquisita modernità tecnologica e il nostro nuovo modo di vivere, senza accompagnare ogni nostro gesto con una generosa dose di riconoscenza e una capacità dialettica nell'incrociare il nostro pensiero con il loro sulla scorta delle reciproche esperienze maturate nel segno della tenerezza, della dedizione, dell'offerta d'amore.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.