#270 - 19 settembre 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Arte

In occasione del Decennio delle scienze oceaniche promulgato dalle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile (2021-2030) con l'obiettivo primario di sostenere i paesi nel raggiungimento dell'Obiettivo 14 dell'Agenda 2030: conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

Roma - Arte Borgo Gallery

Ada Pasta...il mio mare

di Cinzia Folcarelli

Ada Pasta...il mio mare

Nella vastità del mare e dell’oceano nuotano ondeggiando le creature di Ada Pasta, accuratamente raffigurate con uno stile e una tecnica artistica molto personali. L’artista infatti in questa mostra intitolata … il mio mare ha scelto di esprimersi con il pennarello, tecnica amata fin dall’infanzia.
Ada usa i pennarelli raggiungendo risultati incredibili. Mischiando pennarelli acrilici con pennarelli acquerellabili e alcool o addirittura candeggina, riesce a creare una gamma di sfumature ed effetti grafici di grande bellezza.
Alcuni suoi lavori sembrano graffiti su superfici scure in cui i colori risaltano in modo particolarmente brillante. Sugli sfondi neri spiccano i toni accesi del variegato e multiforme universo messo in scena dall’artista.

Ada Pasta...il mio mareAda Pasta...il mio mare

In alcune composizioni basta la linea di contorno per delineare le forme degli abitanti marini, siano essi pesci di ogni foggia o piante lussureggianti poste sui fondali. Il colore steso con piccoli tratti paralleli “scolpisce” le figure facendole vibrare in modo che sembrino in movimento. In queste opere è la silhouette delle creature ad essere protagonista. In altri lavori invece la tecnica usata dà vita a paesaggi più “morbidi” e sfumati, in cui i protagonisti vengono realizzati “a tutto tondo”.

Ada Pasta...il mio mareAda Pasta...il mio mare

E’ proprio la stretta connessione tra la flora e la fauna che dà vita ad un mondo affascinante che si dispiega davanti allo spettatore trasportandolo in un universo parallelo, altrimenti destinato solo agli addetti ai lavori o agli appassionati di immersioni subacquee.
In tutte le composizioni la luce è protagonista. Infatti se il colore crea le forme, la luce dona loro la vita.
E’ certo che i lavori esposti in mostra nascono dall’amore che l’artista ha per il mondo marino attentamente osservato e accuratamente studiato.
L’artista ha scelto di presentare contestualmente un video raffigurante il mare in movimento sul soffitto della galleria.

Ada Pasta...il mio mare

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.