#267 - 11 luglio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero rimarrà  in rete fino alla mezzanotte del giorno di sabato 31 maggio quando lascerà  il posto al numero 364 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi alcune massime: "Nessun impero, anche se sembra eterno, può durare all'infinito" (Jacques Attali) "I due giorni più importanti della vita sono quello in cui sei nato e quello in cui capisci perchè" (Mark Twain) "L'istruzione è l'arma più potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo" (Nelson Mandela) "Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare" (Socrate) «La salute non è un bene di consumo, ma un diritto universale: uniamo gli sforzi perchè i servizi sanitari siano accessibili a tutti». Papa Francesco «Il grado di civiltà  di una nazione non si misura solo sulla forza militare od economica, bensì nella capacità  di assistere, accogliere, curare i più deboli, i sofferenti, i malati. Per questo il modo in cui i medici e il personale sanitario curano i bisognosi misura la grandezza della civiltà  di una nazione e di un popolo». Alberto degli Entusiasti "Ogni mattina il mondo è un foglio di carta bianco e attende che i bambini, attratti dalla sua luminosità , vengano a impregnarlo dei loro colori" (Fabrizio Caramagna)
Poesia

In ricordo della scomparsa di Marussia, sorella dell'autrice.

Care assenze

Un quadro essenziale, eseguito con la tecnica di collage su carta color terra, spento che preannuncia il triste fatto della scomparsa delle persone care.
I panelli posizionati sul retro profilo simboleggiano
l’ultima dimora delle vittime del virus

Care assenze

Il silenzio raccoglie i miei pensieri,
e li dona alle strade,
per non smarrirli nel tramonto romano dorato.

Forse sono i battiti del cuore,
che nella solitudine raggiungono le care assenze,
che soffriranno per il mio dolore.

Siete voi care assenze, sempre presenti
nel mio animo che vaneggia e con il mio pensiero
volteggia nel mio dolore.

Traccio i vostri nomi nell’aria che respiro;
rimarranno a lungo, ovunque io sia.

Скъпи отсъствия

Мълчанието събира мислите ми,
и ги дарява на тихите улици,
да не ги изгуби в златния римски залез.

Може би това е сърцебиенето,
които достигат самотни отсъствия в уединение,
който ще страда от болката ми.

Вие сте скъпи отсъствия, винаги присъстващи
в съзнанието ми, което озлобява и с мислите ми
усуква в болката ми.

Проследявам имената ви във въздуха, който дишам;
те ще останат дълго, където и да сам (отида).
Таня Калимерова

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.