#264 - 30 maggio 2020
AAAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo numero resterà  in rete fino alla mezzanotte di mercoledi 30 aprile quando lascerà il posto al n° 363 - BUONA LETTURA A TUTTI - Ora ecco per voi un po' di SATIRA - Nasciamo nudi, umidicci ed affamati. Poi le cose peggiorano - Chi non s ridere non è una persona seria (P. Caruso) - l'amore è la risposta ma mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande (W. Allen) - Ci sono persone che si sposano per un colpo di fulmine ed altre che rimangono single per un colpo di genio - Un giorno senza una risata è un giorno sprecato C. Chaplin) - "Il tempo aggiusta ogni cosa" Si sbrigasse non sono mica immortale! (F. Collettini) - Non muoverti, voglio dimenticarti proprio come sei (H. Youngman) - La differenza tra genialità  e stupidità è che la genialità  ha i suoi limiti (A. Einstein). -
Cinema

L’ex sindaco di Roma Rutelli, fa una richiesta alla Raggi per esaudire
un desiderio di uno dei registi italiani che fu tra i più importanti

Omaggio a Federico Fellini

Francesco Rutelli, presidente dell’Anica, ha parlato di Federico Fellini nel giorno in cui il grande regista de La Dolce Vita, avrebbe compiuto 100 anni. Ha voluto rendergli omaggio parlando del suo ricordo più bello del regista chiedendo anche un regalo da parte della sindaca Raggi in onore del grande regista.

Omaggio a Federico Fellini

“Il ricordo più potente di Fellini, assieme ai suoi film, e al regalo di un suo ‘uovo portafortuna’ a Barbara e me - scrive Rutelli - è il fiume di popolo riconoscente e commosso che invase il Teatro 5 di Cinecittà per onorarlo.

Io ho un sogno: spero che gli verrà intitolato un tratto del Lungotevere, superando il diniego che gli fu opposto tempo fa.
Giulietta Masina, poco prima di terminare la sua vita, me lo disse rivelandomi questo desiderio che aveva Federico che le disse: ‘ci sono luce, vento, cielo, lungo il Tevere. Se proprio dovessi avere dedicata una strada, mi piacerebbe fosse li’.

Visto che non si poteva, decidemmo di dedicagli il Largo finale di via Veneto, teatro di tanti suoi film e frequentazioni.
Ma, dopo ben 27 anni, non sarebbe il caso di tornare su quella decisione? Avevamo anche ipotizzato un tratto senza impatti negativi per il cambio di denominazione (sia per i toponimi, che per i residenti). Ci si può tornare su?”

Il nostro augurio è che nessuno frapponga ulteriori ostacoli a questa iniziativa, tesa a riconoscere meriti autoriali-cinematografici cardini del cinema italiano.

AAAA ATTENZIONE - Cari lettori, questo giornale no-profit è realizzato da un gruppo di amici che volontariamente sentono la necessità di rendere noti i fatti, gli avvenimenti, le circostanze, i luoghi... riferiti alla natura e all'ambiente, alle arti, agli animali, alla solidarietà tra singoli e le comunità, a tutte le attualità... in specie quelle trascurate, sottovalutate o ignorate dalla grande stampa. Il giornale non contiene pubblicità e non riceve finanziamenti; nessuno dei collaboratori percepisce compensi per le prestazioni frutto di volontariato. Alcune fotografie e immagini presenti sono tratte da Internet e Face Book , e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla loro pubblicazione, possono segnalarlo a dantefasciolo@gmail.com in modo da ottenerne l'immediata rimozione. Buona Lettura a tutti. grazie.